Moda uomo: errori di stile da evitare

Moda uomo: errori di stile da evitare per vestire con classe

Dai calzini bianchi, alla camicia a maniche corte e la polo con il colletto sollevato: all’altro sesso piace soprattutto la praticità, la volontà di essere comodi a ogni costo, ma spesso va a discapito del buon gusto e si rischia di rovinare l’outfit

La moda uomo è spesso soggetta a libera interpretazione: anche se gli stilisti e i brand danno un’indicazione, ognuno è costumista di se stesso.

Anche se molti errori sono dovuti alla disattenzione, tuttavia, è giusto sottolineare che molte cadute di stile nella moda uomo sono spesso volontarie: nella classifica di oggi troneggia la magica camicia a maniche corte, indumento adorato da un certo Far East in vacanza nel Bel Paese e non disdegnato da ingegneri e matematici nostrani, soprattutto per l’annesso taschino applicato in cui custodire gli indispensabili strumenti del mestiere.

In penultima posizione campeggia il nodo lasco della cravatta, tanto amato dai gentiluomini che soffrono di asfissia, seguito, in coda alla classifica, dal mitico infradito in città.

Ma vediamo gli altri orrori nella classifica delle cadute di stile degli uomini.

I calzini bianchi

Nella moda uomo, i calzini bianchi sono come la kryptonite per Superman: letali. Sono spesso associati ai turisti tedeschi in vacanza nel nostro Paese ma non mancano gli italiani che apprezzano questo accessorio.

Lanciati come tendenza della moda maschile, le calze bianche si vedono sempre più spesso nelle foto e nelle Instagram stories degli influencer, che li sponsorizzano sui propri social network, rigorosamente brandizzati. Tuttavia, non tutte le tendenze possono essere assecondate da chi ama l’eleganza e la classe, di cui i calzini bianchi sono l’esatto contrario.

Perché? Perché stanno male con tutto e si fanno notare a decine di metri di distanza. E non importa con cosa li indossate, siano pantaloni lunghi, shorts o bermuda: per la moda uomo, i calzini bianchi andrebbero sempre evitati.

(Fonte: brindisireport.it del 16/10/2019 – Articolo di Fabiana Agnello)

Leggi gli altri orrori di stile nell’articolo completo qui ▶️ Errori di stile da evitare

Noi2 pensiero

Non tutti gli uomini sono appassionati di moda ma non c’è bisogno di seguire le ultime tendenze per apparire quantomeno presentabili. L’abito non fa il monaco? Forse! Ma… non è la prima impressione quella che conta? Ecco, queste frasi fatte, questi luoghi comuni ci comunicano qualcosa. Non fare finta di aderire a una corrente piuttosto che a un’altra, perché la sintesi è: non è l’abito che fa il monaco, ma dare una buona impressione concede sicuramente possibilità in più che altrimenti non sarebbero concesse.

Un ultimo pensiero domestico: in casa cerca di evitare la sciatteria. Mogli e compagne ringrazieranno… E comunque meglio tenersi pronti nel caso in cui la vicina bussi alla porta 😉

A.

8/10 Sicuro che nessuno noterà i tuoi calzini?

Storia e curiositu00e0 della calza

Calze Noi2 - Storia della calza 6

Il mercato delle calze da uomo ha seguito il mutare della moda e dellu2019abbigliamento maschile. Nel tempo, la calza u00e8 divenuta un accessorio insostituibile, dal design ricercato.u00a0
La tecnica di manifattura delle calze da uomo si u00e8 evoluta e oggi offre molte possibilitu00e0: calzini corti, calze lunghe, calze a righe o a rombi. Si utilizzano filati in cotone, cotone in mischia con lino, cashmere (o cachemire in francese), lana.

I pantaloni da uomo si sono accorciati e hanno dato ulteriore risalto alla calza. Proprio come un capo di abbigliamento, se non di piu00f9, le calze parlano della persona che le indossa.u00a0
I calzini corti, ad esempio, sono diffusissimi all’estero, mentre molti uomini italiani preferiscono le calze lunghe, anche in estate. Una questione di buon gusto.

7/10 Che dire dei calzini spaiati?

Storia e curiositu00e0 della calza

Calze Noi2 - Storia della calza 6

Il mercato delle calze da uomo ha seguito il mutare della moda e dellu2019abbigliamento maschile. Nel tempo, la calza u00e8 divenuta un accessorio insostituibile, dal design ricercato.u00a0
La tecnica di manifattura delle calze da uomo si u00e8 evoluta e oggi offre molte possibilitu00e0: calzini corti, calze lunghe, calze a righe o a rombi. Si utilizzano filati in cotone, cotone in mischia con lino, cashmere (o cachemire in francese), lana.

I pantaloni da uomo si sono accorciati e hanno dato ulteriore risalto alla calza. Proprio come un capo di abbigliamento, se non di piu00f9, le calze parlano della persona che le indossa.u00a0
I calzini corti, ad esempio, sono diffusissimi all’estero, mentre molti uomini italiani preferiscono le calze lunghe, anche in estate. Una questione di buon gusto.

Quale lunghezza scegliere?

Articoli Generici

CalzeNoi2-Quale lunghezza scegliere

Le calze hanno tre principali lunghezze: quelle corte, che arrivano sopra al malleolo, sono lo standard che va per la maggiore ai giorni nostri tra i giovanissimi. Sono da sempre molto apprezzate allu2019estero, ad esempio da tedeschi, belgi e americani. Con questa lunghezza si va sul sicuro con praticamente tutti i tipi di pantaloni casual, a patto che il colore sia abbinato con giudizio.

Anche le calze di media lunghezza, ovvero quelle che arrivano sotto il polpaccio, sono indicate per un look piu00f9 casual, e molti uomini le preferiscono a quelle lunghe per comfort e comoditu00e0 di utilizzo.

Le calze lunghe sono un must per le occasioni formali in cui u00e8 richiesta una certa eleganza. Meglio ribadirlo: lu2019unica scelta ammessa dal galateo della moda nelle occasioni formali u00e8 la calza che arriva sotto il ginocchio, o comunque arriva a coprire il polpaccio. Per quanto la moda sia a volte irriverente e bizzarra, questa rimane una regola di stile scolpita nella roccia.

Tessuti e texture

Articoli generici

CalzeNoi2-Tessuti e Texture

Ogni occasione du2019uso richiede un modello specifico. Anche se potrebbe non sembrare, i calzini sono fondamentaliu00a0nel guardaroba di ogni uomo. Spesso, peru00f2,u00a0non ricevono lu2019attenzione che dovrebbero, col rischio di restituire unu2019immagine sciatta o poco curata. Se lo stile u00e8 un aspetto a cui tieni, allora u00e8 importante dedicare a questo capo qualche attenzione in piu00f9u00a0(come al resto del guardaroba, du2019altronde).

Forse ne hai giu00e0 sentito parlare, ma ci sonou00a0alcune linee guidau00a0da considerare quando si tratta di calze da uomo: regole non scritte per evitare che tu (o la persona che ami) faccia passi falsi. Fantasia o tinta unita? Cotone o seta? Lunghe o corte? A contrasto o in coordinato?

Le calze da uomo rispettano una gerarchia di formalitu00e0 data da colore, consistenza e texture. Piu00f9 sono scure, sottili e lisce, e piu00f9 sono formali. Ad esempio con un abito da sera, le calze dovranno essere scure, fini e lisce, ciou00e8 senza costine. Se invece indossi un abbigliamento da fine settimana o da tempo libero le calze potranno essere piu00f9 spesse e a costine anche piuttosto larghe.