Moda uomo: errori di stile da evitare

Moda uomo: errori di stile da evitare per vestire con classe

Dai calzini bianchi, alla camicia a maniche corte e la polo con il colletto sollevato: all’altro sesso piace soprattutto la praticità, la volontà di essere comodi a ogni costo, ma spesso va a discapito del buon gusto e si rischia di rovinare l’outfit

La moda uomo è spesso soggetta a libera interpretazione: anche se gli stilisti e i brand danno un’indicazione, ognuno è costumista di se stesso.

Anche se molti errori sono dovuti alla disattenzione, tuttavia, è giusto sottolineare che molte cadute di stile nella moda uomo sono spesso volontarie: nella classifica di oggi troneggia la magica camicia a maniche corte, indumento adorato da un certo Far East in vacanza nel Bel Paese e non disdegnato da ingegneri e matematici nostrani, soprattutto per l’annesso taschino applicato in cui custodire gli indispensabili strumenti del mestiere.

In penultima posizione campeggia il nodo lasco della cravatta, tanto amato dai gentiluomini che soffrono di asfissia, seguito, in coda alla classifica, dal mitico infradito in città.

Ma vediamo gli altri orrori nella classifica delle cadute di stile degli uomini.

I calzini bianchi

Nella moda uomo, i calzini bianchi sono come la kryptonite per Superman: letali. Sono spesso associati ai turisti tedeschi in vacanza nel nostro Paese ma non mancano gli italiani che apprezzano questo accessorio.

Lanciati come tendenza della moda maschile, le calze bianche si vedono sempre più spesso nelle foto e nelle Instagram stories degli influencer, che li sponsorizzano sui propri social network, rigorosamente brandizzati. Tuttavia, non tutte le tendenze possono essere assecondate da chi ama l’eleganza e la classe, di cui i calzini bianchi sono l’esatto contrario.

Perché? Perché stanno male con tutto e si fanno notare a decine di metri di distanza. E non importa con cosa li indossate, siano pantaloni lunghi, shorts o bermuda: per la moda uomo, i calzini bianchi andrebbero sempre evitati.

(Fonte: brindisireport.it del 16/10/2019 – Articolo di Fabiana Agnello)

Leggi gli altri orrori di stile nell’articolo completo qui ▶️ Errori di stile da evitare

Noi2 pensiero

Non tutti gli uomini sono appassionati di moda ma non c’è bisogno di seguire le ultime tendenze per apparire quantomeno presentabili. L’abito non fa il monaco? Forse! Ma… non è la prima impressione quella che conta? Ecco, queste frasi fatte, questi luoghi comuni ci comunicano qualcosa. Non fare finta di aderire a una corrente piuttosto che a un’altra, perché la sintesi è: non è l’abito che fa il monaco, ma dare una buona impressione concede sicuramente possibilità in più che altrimenti non sarebbero concesse.

Un ultimo pensiero domestico: in casa cerca di evitare la sciatteria. Mogli e compagne ringrazieranno… E comunque meglio tenersi pronti nel caso in cui la vicina bussi alla porta 😉

A.