Noi2 e la mia Storia
Mi chiamo Andrea e dopo una sequenza interminabile di avversità professionali e mi sono ritrovato nella necessità di ricominciare da capo. Con impegno e tenacia ho messo in piedi un’attività, investendo tutto ciò che avevo. Inventarsi un lavoro a 40 o 50 anni è sicuramente una sfida molto difficile; in gioco a volte c’è la dignità economica (mai quella personale) di un uomo. E qui incomincia Noi2 e la mia storia
È una sfida che, proprio per questo, che spaventa e stimola allo stesso tempo, e che è una sfida che voglio vincere.
Il progetto

Sono l’ideatore e fondatore del progetto.
Nato nel ‘73, intraprendente, super testardo, appassionato di motociclismo, dimentico spesso di spegnere le luci, amante del mare e dei cani.
Il progetto parte con un’intuizione l’estate di qualche anno fa: complice il caldo, mi alzo nel cuore della notte per andare a bere. Per poco non inciampo in uno dei miei calzini. Cosa ci facessero per terra i calzini non ci è dato sapere (fa parte del disordine un po’ tipico di alcuni uomini, me compreso, quando vivono da soli). Ecco, da quel momento è stata guerra fra me, le lavatrici dei capi delicati, e il cassetto di calze “scoppiate”.
Perchè
Il mio obiettivo è aiutare TE, uomo alle prese con lavatrici e dintorni, donna con il doppio ruolo di lavoratrice fuori casa e organizzatrice domestica, o comunque persona che si ritrova, volente o nolente, a fare i conti con le fastidiose incombenze di casa. E cerca di trovare la quadra nel modo più semplice, soddisfacente e pratico. Sono sicuro che alla lunga avrai scoperto tutti i segreti della nonna, e saprai cavartela alla grande tra i fornelli, con l’aspirapolvere e con il bucato. Ma c’è un indumento che i conti te li restituisce spesso dispari: i calzini!
Ecco che qui intervengo io, e lo faccio con la prima e unica calza uomo pensata per rendere la coppia un’unità quando non è indossata.
L’originale e pratico sistema anti-spaiamento ti aiuta a:
Ritrovare le calze accoppiate dopo ogni lavaggio (sì anche dopo un giro di centrifuga)
Risparmiare tempo e tenere lontano il nervosismo (ti facciamo notare che questo aiuto è doppio, una specie di bonus)
Conservare intatte le diottrie senza impazzire con colori e trame maledettamente simili
Stendere senza l’utilizzo di mollette
Tenere in ordine il cassetto delle calze in modo che al primo cambio non sembri sia scoppiata una bomba
Sbizzarrirti con colori, fantasie e tessuti diversi senza fare finta di risolvere il problema con l’acquisto di calzini simili. Tanto lo sai: partono gemelli e dopo qualche lavaggio te li ritrovi figli unici
Smettere di coinvolgere unità anticrimine per studiare il misterioso caso del calzino scomparso…