Storia e curiosità della calza

Calze Noi2 – Storia della calza 8

È un errore credere che la calza sia al riparo da sguardi indiscreti. È vero: è invisibile quando si cammina per strada o quando si è seduti dietro una scrivania. Quando però si accavallano le gambe, seduti su una poltrona di un salotto o di uno studio televisivo, l’occhio altrui non può fare a meno di esaminare sia pur fugacemente le calze.

Una delle prime impressioni che l’ex attrice Lady Maria St. Just conserva dello scrittore americano Tennessee Williams, che aveva incontrato nel 1949, è proprio delle sue calze che per la verità non erano tali da passare inosservate. «Vidi quest’uomo piccoletto seduto su un divano. Era rannicchiato in un angolo e nessuno gli parlava. Portava un calzino rosso e uno blu», ricorda.
Quello di indossare calze spaiate è tipico di persone sicuramente disordinate, a volte inquiete, originali, che spesso contraddistinguono gli animi artistici.

Calze Noi2 le uniche che non si spaiano più

Sentiti sicuro in ogni momento e non perdere più tempo per cercare il calzino gemello.

Guarda quanto sono pratiche.