Come pescare dal cassetto 2 calzini uguali A COLPO SICURO anche se c’è un bel groviglio

Non aprire quel cassetto…

Al solo pensiero di aprire il cassetto dei calzini ti si gela il sangue? Lo so, anche io non sopportavo più il disordine che le calze mi creavano nel cassetto! Si perdevano, si mischiavano, sembravano vivere di vita propria. Così smettevo di cercare di tenerle in ordine, e quando ne avevo bisogno… perdevo tempo e pazienza in una caccia al tesoro senza premi.

La cosa più fastidiosa si verificava quando dovevo vestirmi. Mi ritrovavo a frugare fra esemplari single di vari colori e filati, a tirare via tutti i calzini dal cassetto finché non ne trovavo due uguali. OK, la coppia è giusta! Così mi son detto: “Basta! Basta ammucchiate selvagge. Basta sacchettoni di calze scompagnate in attesa di ricongiungimento”.

Il paio deve essere un’unità

Inutile negarlo: distinguere i colori dei calzini è faticoso, e appaiarli può diventare un problema. Soprattutto per chi si occupa del bucato, oppure per le famiglie numerose, e ancor di più se si tratta di calze da uomo nere, blu scure, antracite, difficilmente distinguibili.

Perché nessuno aveva ancora pensato di renderle un’unità, un pezzo unico? Forse perché non era così facile realizzarle, a dispetto di quanto possa sembrare ad un primo sguardo. Se vuoi approfondire come ci sono riuscito puoi leggere qui: Test e prototipi

Il segreto è tutto qui

Le calze con la calamita sono dispensatrici di gioia in famiglia: fanno la felicità degli uomini che le utilizzano ma anche di mogli, madri e donne alle prese con lavatrici e dintorni. Perché finalmente, grazie alle calamite, è impossibile accoppiare i calzini “per sbaglio”. Quando li togli prima di metterli in lavatrice, le due etichette si attraggono e… già fatto! Te li ritrovi accoppiati. Il segreto è tutto in quel gesto.

Una volta tolti dalla lavatrice, li stendi in un attimo. Se li stendi all’interno, puoi addirittura evitare di usare mollette: basta accavallarli sul filo.  Poi, una volta asciutti, li metti nel cassetto. Se sei ordinato, li pieghi per benino; se sei disordinato, puoi concederti anche il lusso di buttarli alla rinfusa. Il risultato sarà quello che vedi in questo video.

Se vuoi smettere di litigare coi calzini, scegli il modello che fa per te qui 👉Shop. Mi ringrazierai.

Andrea

Se chi si toglie i calzini non li appaia?

Tutto bello, ma se chi si toglie i calzini poi non li appaia?

Partiamo da un presupposto: i calzini non vivono di vita propria, e quando si allontanano dal proprio compagno è perché chi li ha usati li ha distrattamente dispersi in giro da qualche parte. Ma se nei calzini ci sono le calamite, sfilarseli e avvicinare le etichette magnetiche diventa una questione “naturale” (è questa la loro forza), come dimostrato in questo video.

Repetita iuvant

Ho sempre pensato che solo eventi straordinari potessero cambiarmi la vita: cose come vincere al superenalotto, incontrare l’anima gemella, trovare il lavoro dei miei sogni… In parte lo penso ancora, ma una buona abitudine – ripetuta quotidianamente – può dare risultati decisamente migliori, come ad esempio il gesto di appaiare i calzini con la calamita. Questo mi regala tempo e ordine. Non ti ho convinto? Hai ancora il biglietto del superenalotto in mano?

Se hai un buon motivo per farlo, semplicemente inizi!

Se disperdere i calzini ti infastidisce, o innervosisce chi in casa si occupa del bucato al posto tuo, ritrovarsi fra le mani due calzini che si attraggono, rende istintivo il gesto di unirli. Quindi, la buona abitudine di avvicinare i tuoi calzini, sorretta dal buon motivo della semplicità dell’azione richiesta, ti dà il massimo risultato con il minimo sforzo.

Fai il primo passo 👉 La tua nuova abitudine

Andrea

Metodi casalinghi per non spaiare i calzini

Metodi casalinghi per non spaiare i calzini

Lavarli uno dentro l’altro, metterli nella retina, annodarli, usare pinzette…

Quelli elencati sopra sono alcuni dei metodi fai-da-te che avrebbero dovuto facilitarci la vita. Il difetto di questi sistemi è uno solo, ma è rilevante: tocca sempre a chi gestisce il bucato fare il lavoro sporco di recuperare le coppie di calze prima e dopo il lavaggio.

Come si può ovviare a questo inconveniente? Smettendo di aggirare l’ostacolo, e affidandosi a chi ha trovato e brevettato una soluzione diversa e saggia per una seccatura che, da sempre, coinvolge tante famiglie, soprattutto chi è alle prese in prima persona con il bucato.

Vediamo allora come risponde Andrea a chi ritiene di aver trovato in quei sistemi casalinghi la soluzione ideale per non spaiare i calzini.

Nadia

Dici “calamite” e pensi subito che inciamperai

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Dici “calamite” e pensi subito che inciamperai

Oppure immagini di accavallare le gambe e di rimanere con le gambe attaccate…

Sì, lo so che l’hai pensato, altrimenti non staresti leggendo questo articolo. Quando si parla di calamite applicate alle calze si pensa all’inciampo, al capitombolo, e chissà perché qualcuno immagina anche l’incontro/scontro fra due potenze attrattive in grado di immobilizzarti le gambe, costringendoti a saltellare a piè pari come si fa nella corsa coi sacchi… BADABUM! Tutti con la faccia per terra!

E se un tale cammina con Calze Noi2 ai piedi e passa accanto a qualcun altro che indossa le calze con la calamita, che succede? Una forza irrefrenabile li farà avvicinare creando un campo magnetico raddoppiato?

E ancora: ti siedi su una sedia con le gambe metalliche e quando ti alzi te la trascini via in virtù della forza d’attrazione esercitata dalle calamite…

Qualcuno dice queste cose bonariamente, qualcuno lo fa per prendere in giro, altri le scrivono sui social per fare una battuta spiritosa. Sono tanti i motivi di scetticismo sulle calze con la calamita, primo fra tutti quello di non conoscere come funziona il sistema antispaiamento. Così ho deciso di girare un video.

Che la forza sia con te!

Andrea[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Scegli le tue Noi2. ” color=”orange” add_button=”bottom” btn_title=”Shop” btn_color=”orange” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.calzenoi2.com%2Fshop%2F|title:Shop||”]Ora che hai visto con i tuoi occhi cerca il tuo modello classico o in fantasia[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cosa succede in lavatrice con tante calze con la calamita

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Cosa succede in lavatrice con tante calze con la calamita

Se nel cestello metti diverse paia di calze con la calamita, si appaiano a caso?

Nelle case di ognuno di noi, i calzini sembrano vivere una vita autonoma: vanno, vengono, fanno un po’ come pare a loro. Ecco perché nella concezione comune ci si aspetta che anche le calze con la calamita facciano tutto da sole…

Eh già, perché per capire come diverse paia di calze con la calamita possano affrontare insieme un lavaggio senza scombinarsi fra loro, bisogna cambiare prospettiva. Ecco di che si tratta: quando carichiamo la lavatrice, siamo abituati a raccogliere dal cesto della biancheria sporca ogni singolo calzino.

ALT! Questo gesto adesso diventa raccogliere dal cesto della biancheria sporca i calzini già accoppiati.

La vera rivoluzione sta nel permettere all’uomo di non delegare più l’accoppiamento a chi si dovrà occupare del lavaggio (lui stesso, la domestica, la compagna, la moglie), ma di farlo egli stesso con un gesto semplice, intuitivo e divertente!

Buona visione,

Nadia[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Scegli le tue Noi2. ” color=”orange” add_button=”bottom” btn_title=”Shop” btn_color=”orange” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.calzenoi2.com%2Fshop%2F|title:Shop||”]Scegli tuo modello preferito: in fantasia o in tinta unita, in filo di Scozia o in  cotone[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Calze con la calamita: progettate per non spaiarsi in centrifuga

Calze con la calamita: progettate per non spaiarsi in centrifuga

Durante la centrifuga non si spaiano?

Questa è la domanda delle domande! Un po’ come quando ci chiediamo Chi sono? Da dove vengo? Dove vado? Qual è lo scopo della mia vita? Cosa c’è dopo la morte? Insomma, quando si parla di calze con la calamita è questo l’interrogativo fondamentale che ognuno di noi, uomo o donna, si pone.

Riflettere su come possano due microscopiche calamite ‘reggere’ 800 giri di centrifuga al minuto senza staccarsi, significa interrogarsi sull’essenza di queste calze. Perché le calze con la calamita sono state concepite, testate, studiate per resistere ai lavaggi in lavatrice senza spaiarsi.

Quindi è vero che durante la centrifuga non si spaiano?

La risposta di Andrea è categorica. Lui è fatto così: schietto e diretto, senza tanti fronzoli.

Buona visione,

Nadia

Sei pronto per incontrare le mie pecore nere?

Sei pronto per incontrare le mie pecore nere?

Sai, fin da piccolo sono stato etichettato come la classica pecora nera della famiglia. Quando ho capito di esserlo, ho avuto due scelte: affogare o reagire.

È proprio fra le pareti domestiche che si è sviluppato il mio senso di ribellione. D’altronde, l’appartenenza al “gregge” familiare non mi ha dato la felicità che credevo di meritare, così ho cercato la mia strada contro tutti.

Diverso uguale privilegio

Ben presto ho capito che essere “diverso” rappresentava una minaccia per gli altri, non per me. Nel momento in cui esprimevo il mio diverso modo di pensare e di vivere, la famiglia sentiva di perdere il controllo su di me. In molti casi essere la pecora nera può rivelarsi un privilegio.

Infatti col tempo ho affinato il coraggio, la capacità di risorgere e rinnovarmi continuamente. Sai quanta forza d’animo serve per incarnare l’alternativa fuori dal coro? Combattere a viso aperto vecchie gabbie mentali, rifiutando ipocrisie e compromessi, ha richiesto la forza di un guerriero.

Vacci piano coi giudizi

Forse anche tu hai avuto a volte un’impressione sbagliata di qualcuno che rivoluziona le credenze, che abbraccia le cause in cui crede in modo appassionato, senza arretrare di fronte a discussioni e litigi pur di difenderle. O forse tu stesso sei la pecora nera della tua famiglia, perché sfidi, osi, affronti ciò che è da cambiare per rompere certi schemi, apparentemente comodi per gli altri, ma non per te.

Gli audaci promuovono progressi, aprendo nuove strade per tutti. Quindi bisogna andarci piano coi giudizi. Spesso la pecora nera è solo poco incline a sottostare a regole e comportamenti ritenuti “normali”, chissà da chi, e ha deciso di dare più ascolto a se stesso.

L’etichetta non è chic. E chi lo dice?

Essere una persona che non si adatta facilmente alle norme consolidate o ai sistemi tradizionali ha un grande valore al giorno d’oggi. Significa sviluppare 3 capacità fondamentali: coraggio, determinazione, disciplina. Che sono in sintesi le qualità che metto in campo ogni giorno, perché là fuori è pieno di marche blasonate che non sbagliano target, strategie, investimenti.

Per uno che invece il nome se lo deve ancora fare, stare in proprio è un gran casino. Se impari qualcosa lo impari a tue spese. Però io ci credo con tutto me stesso, e vado avanti con orgoglio. Ci sono già decine di famiglie che apprezzano la funzionalità di queste calze, e che hanno deciso insieme a me di ribellarsi a chi vuole ingabbiarci a forza in schemi che ci stanno stretti (le calze non devono avere etichette, l’etichetta non è chic ecc.).

Io credo che ognuno di noi sia unico. Questa unicità va nutrita, non soffocata, in modo che sempre più persone siano ispirate dal mio cambiamento e abbiano voglia di fare la differenza!

Allora, sei pronto per incontrare le mie “pecore nere”?

Andrea

Perché Made in Italy?

Perché scegliere il Made in Italy

Sostengo il valore del Made in Italy da sempre, e non soltanto ora che contribuisco attivamente con i miei prodotti. Spesso, con le persone che incontro, mi ritrovo a motivarne le ragioni. Ecco perché il Made in Italy dovrebbe essere sempre l’unica scelta da sostenere attraverso i nostri acquisti:

1) “Made in Italy” non è solo un marchio. È soprattutto una filosofia. Scegliere un prodotto italiano certificato significa comprare qualcosa di unico, che ha tutto il sapore dell’Italia più bella.

2) Se c’è una ragione che rende il Made in Italy apprezzatissimo nel mondo, è la qualità dei prodotti. Abbiamo una tradizione antichissima e una passione condivisa per l’arte, per lo stile e per “le cose belle e ben fatte”, tramandata di generazione in generazione. Made in Italy non è soltanto un logo o un “business” ma è prima di tutto uno stile di vita, una storia e una cultura.

3) Il Made in Italy garantisce sicurezza perché i produttori italiani devono applicare regole rigorose. Infatti il nostro Paese è tra quelli con il più alto numero di prodotti controllati e protetti in Europa. Per quanto riguarda il settore dell’abbigliamento, moda e accessori ad esempio, il Made in Italy garantisce sempre l’utilizzo di materiali naturali, senza coloranti o altri elementi pericolosi per la natura, per il territorio e per la salute di chi li acquista. Per ottenere queste certificazioni, i prodotti passano attraverso severi controlli di qualità in ogni fase della produzione. Ovviamente la sicurezza e la qualità dei veri prodotti italiani si fa pagare un po’ di più… Ma è uno scotto che molti pagano volentieri (me compreso) per evitare articoli taroccati, poco affidabili e di qualità scadente.

4) Acquistare Made in Italy significa apprezzare la nostra terra e dare un contributo importante alla nostra economia, facendo sì che le nostre aziende continuino a svilupparsi. Acquistare prodotti realizzati nei Paesi a basso costo di mano d’opera significa, al contrario, favorire la chiusura di molte realtà produttive italiane che – mai come in questo periodo – hanno bisogno di sostegno.

Premia un talento italiano

La mia esperienza ha portato alla luce una generale situazione di sofferenza del sistema moda italiano. Anche nel settore della calzetteria si tende a rimanere legati ai nomi del passato, e con questa mentalità si penalizza chi porta una novità come la mia. Per emergere, per trovare spazio, devo continuamente abbattere muri di diffidenza e catturare l’attenzione di chi coltiva il valore del Made in Italy, di chi è ricettivo e coraggioso a sufficienza da farsi coinvolgere in una nuova esperienza. Non mi rivolgo a chi acquista made in China e si trova bene: semplicemente, io e quella persona non abbiamo niente in comune… Mi rivolgo invece a chi preferisce premiare un talento italiano! Attenzione: voglio essere chiaro. Non sto affermando di essere un genio… Però, come tutti, ho i miei talenti.

Dove trovi la mia novità

La curiosità, il forte spirito analitico e il senso pratico sono stati gli elementi utili per arrivare a concepire e realizzare un prodotto innovativo, restando fedele al Made in Italy. Non è un caso che il colosso delle vendite al dettaglio mondiale Amazon abbia aperto una sezione dedicata esclusivamente al Made in Italy, nella quale ovviamente sono state inserite le calze Noi2. Ma l’unico “luogo” in cui trovi tutta la produzione e le offerte delle anti-spaiamento resta il Negozio sul mio sito. Visitalo comodamente qui 👉 Shop.

Andrea

Calze Noi2: Come sono e quali vantaggi ti offrono

Oggi voglio condividere con te le considerazioni che ho fatto prima di arrivare a concepire una nuova generazione di calze uomo. Al termine dell’articolo capirai il valore innovativo della mia soluzione al problema dello spaiamento.

Da quando la moda ha elevato il calzino a vero e proprio accessorio di stile, ho visto evolversi 3 scenari principali.
Il primo, quello più estremo, ha cercato di imporre fantasie improbabili e colori accecanti, con l’implicito intento di farti sentire originale. Così il mercato della moda pensava di prendere due piccioni con una fava: offrirti disegni fuori dal comune, e rendere questo indumento riconoscibile… con buona pace del buon gusto.
In breve tempo le tendenze si sono spinte oltre, sdoganando un lembo di carne che un galantuomo dovrebbe sempre tenere accuratamente coperto: la caviglia. Sono comparsi calzini cortissimi dentro le sneakers negli outfit sportivi, e sono scomparsi del tutto nell’abbigliamento maschile più formale, in abbinamento al mocassino. Chi grida con me all’orrore? Non ho ancora capito se il piede nudo sia l’ennesima provocazione di una moda che non sa più cosa inventarsi, o se dietro ci sia la volontà di liquidare in questo modo il difficile matrimonio fra calzini. Qualunque sia il motivo, la cosa certa è che non si tratta solo di questione di gusti. Qui c’è in ballo molto altro.

Se sei in vacanza al mare…

Per esempio, mi chiedo in che condizioni si ritrovino i mocassini dopo una giornata, magari torrida, in cui il piede ci ha letteralmente bollito dentro. Ma questo rappresenta il problema minore… Il vero guaio è proprio per i piedi.
Mettiamo che tu sia in vacanza al mare e, in nome della praticità, tu decida di fare volentieri a meno delle calze anche quando indossi scarpe di cuoio. Se il tratto da compiere a piedi senza calze e con il tuo bel mocassino è dall’auto al ristorante, allora non ci sono problemi. Se invece si devono percorrere tratti di strada più lunghi a piedi il discorso è diverso. In primo luogo non tutte le scarpe hanno il cuoio conciato in modo uguale e alla fine di una giornata passata a camminare senza calze rischi di avere il piede marrone o blu a seconda del colore della scarpa. Ci sono poi valutazioni igieniche che sconsigliano l’uso della scarpa priva di calza per evitare irritazione alla pelle del piede durante la camminata, specialmente sul tallone.

Se al mare camminare con le scarpe senza calze è più tollerato, non lo è altrettanto in città, dove ho visto alcuni signori presentarsi alle riunioni di lavoro scalzi nei loro mocassini. Questo, non posso fare a meno di sottolinearlo, è considerato un atto di maleducazione. Infine, non dimenticare che una buona calza di cotone assorbe il sudore per poi trasferirlo all’ambiente esterno, cosa che non avviene senza calza.

E nelle stagioni fredde?

E vogliamo parlare delle stagioni fredde? Personalmente, mi copro con cappello, guanti, sciarpa, cappotto ecc. e non lascerei le caviglie scoperte nemmeno sotto tortura. Come sicuramente saprai, la riflessologia plantare conferma che nella pianta del piede ci sono miliardi di terminazioni nervose, che corrispondono agli organi e agli apparati scheletrici e muscolari del corpo. Soprattutto noi uomini tendiamo a sottovalutare l’importanza della cura dei piedi, che passa anche attraverso il buon senso di proteggere e far respirare questa importante estremità. Pensa che in oriente il piede viene considerato addirittura il secondo cuore. Questo perché, camminando, il sangue viene pompato verso l’altro e perché, appunto, il piede contiene il riflesso di tutto il corpo. A pensarla così il mio lavoro mi piace ancora di più: mi occupo anche del benessere del tuo secondo cuore!

Te le danno spaiate ma abbinabili

Il secondo scenario riguarda strettamente i produttori di calze uomo. Siccome si sono accorti che il problema dei calzini spaiati è sentito, qualcuno ha ben pensato di risolverlo in modo grossolano mettendo sul mercato calze appositamente spaiate, ma abbinabili. In pratica hanno prodotto coppie di calze con disegni leggermente diversi e colori uguali. Questo come risolverebbe la misteriosa sparizione del gemello? Semmai farai i conti con la sparizione di un fratello, visto che la coppia non era gemella fin dall’inizio… Nulla di nuovo sotto il sole. Tra l’altro, non so tu, ma io ad un appuntamento importante non mi presenterei mai con due calze simili ma non uguali, a meno che non voglia farmi notare per altri motivi…

L’immancabile 3×2

Il terzo scenario è quello che mi ha divertito di più. Chissà se anche tu ti sei imbattuto in siti che vendono non più 2, ma 3 calze uguali. Il motivo è sempre lo stesso: così se ne perdi una, hai la calza di scorta. Se questa soluzione fosse vincente, basterebbe acquistare vagonate di calze uguali… Semplicemente non funziona, e ti spiego perché.
Non funziona perché non ti lascia scelta. Non funziona perché mentre usi 2 calze e le lavi più volte, quando ne perdi una… la terza avrà subito zero lavaggi e avrà inevitabilmente una gradazione di colore diversa. Infine non funziona perché portare calzini sempre dello stesso tipo è noioso.
E poi… Se compri calze in numero dispari, come gestisci l’affollamento che si crea nel cassetto, con calze single tristemente lasciate sul fondo? Calze che sopravvivono alla rinfusa, in attesa di essere ripescate dopo la sparizione di uno dei propri gemelli…

Siccome per un periodo della mia vita ho vissuto da solo, per me la gestione di certe faccende domestiche era una gran seccatura. E le calze erano in cima alla mia lista, davanti alle pulizie di casa, allo stirare e al cucinare. Ecco perché a un certo punto mi sono accorto che il mercato forniva solo soluzioni palliative. Alcuni avevano pensato alla gestione del prodotto, ma nessuno si era accorto che il vero problema era a monte… o, pur accorgendosene, non era riuscito a risolverlo. Il problema era… il prodotto in sé!

Un sistema studiato partendo da un’esigenza personale

Cosa ti permette di fare Calze Noi2 di diverso? Tutto, ma per essere più specifico ti do qualche immagine concreta:
1. quando le sfili e le avvicini, le etichette calamitate si attraggono e così la tua coppia è formata BEN PRIMA di finire nel cesto della biancheria sporca o nel cestello della lavatrice (un simpatico “giochino” adatto anche agli uomini più svogliati);
2. quando le estrai dalla lavatrice sono già in coppia e non devi più mangiarti gli occhi con il terribile lavoro di prima;
3. sono pronte subito per essere stese, anche senza mollette, e occupano meno spazio;
4. una volta asciutte, le riponi facilmente nel cassetto senza perdere tempo;
5. quando servono, le trovi accoppiate nel cassetto e ci metti un attimo a prendere il tuo paio preferito.

Il sistema antispaiamento è stato studiato partendo da un’esigenza personale. Sono calze fatte da un uomo per l’uomo, ma pensate anche per la donna! È un sistema innovativo al punto tale che è coperto da un brevetto, non solo depositato, ma concesso, cioè certificato dagli organismi competenti, che hanno il compito di approvare l’assoluta novità di un prodotto in base a complessi iter e documentazioni legali.

Originale non significa kitsch

Hai presente quando sulle automobili l’aria condizionata, i vetri elettrici, il servosterzo erano un optional? Beh, oggi sono accessori di serie e non credo che chiederesti mai a un concessionario di venderti un’auto senza aria condizionata dopo esserti abituato alla sua utilità. È esattamente quello che stai facendo ora in fatto di calze!

Non è vero che in nome dell’eleganza si debba rinunciare alla praticità. Non è neanche vero il contrario, cioè che per avere un prodotto funzionale tu debba indossare un indumento kitsch. Le Calze Noi2 coniugano entrambi gli aspetti. Sono sicuro che il modello giusto ti aspetta sullo Shop.
Qui scegli sia il sistema antispaiamento che la qualità del made in Italy: Calze Noi2 Shop