Cosa fa la concorrenza per non spaiare i calzini

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

3 PRODOTTI DELLA CONCORRENZA

Ci sono numerosi prodotti per non spaiare i calzini. La concorrenza ad esempio propone i bollini a caldo da applicare sulle calze, le mollette, e le calze con i bottoni a pressione. Sono diversi? Complementari?

La risposta è molto semplice: non hanno niente in comune con le mie calze antispaiamento. Ecco perché.

Bollini di riconoscimento

I bollini termo-adesivi sono un ottimo tentativo per risolvere il problema dello spaiamento, che però ti costa la fatica di applicare i bollini su ogni nuovo paio di calze, e che non risolve la sparizione del calzino.

Clips lava-calzini

Le clips in silicone possono andare bene perché non rovinano la lavatrice e non tirano i fili delle calze, ma prevedono che ci sia qualcuno che smisti i calzini sporchi prima del lavaggio.

Poussoir

I bottoni a pressione ti permettono di gestire l’accoppiamento dei calzini sia prima che dopo il lavaggio. Purtroppo però, con i tessuti inzuppati, e quindi più cedevoli, il danneggiamento della calza è assicurato. Lo affermo con certezza perché i miei test lo avevano già confermato in fase di progettazione di Calze Noi2. Inoltre i bottoni a pressione sono poco maneggevoli, e soprattutto hanno uno scatto duro, che rende difficoltoso staccare la coppia per indossare le calze.

Ecco perché scegliere calze Noi2

  1. Gli altri prodotti si vendono per antispaiamento ma il sistema antispaiamento non è incluso nella calza.
  2. Tutti i modelli sono Made in Italy, garanzia di qualità e sicurezza. Qui l’articolo del blog dove ho spiegato i motivi di questa scelta: Perché Made in Italy
  3. Le ritrovi ordinate e perfettamente in coppia nei cassetti, e non solo dopo quel fatidico momento in cui le indossi per la prima volta, ma anche e soprattutto a distanza di molti utilizzi.
  4. Se provi il fai da te, per esempio acquistando delle clips o delle retine per il lavaggio, dovrai continuare a rovistare fra la biancheria sporca per ricomporre le coppie PRIMA di inserirle nel cestello della lavatrice, e poi fare molta attenzione DOPO il lavaggio per ripristinare nuovamente tutte le tue coppie.
  5. Tra tutti i sistemi per non spaiare i calzini questo è indubbiamente il più ambito e al contempo quello dove la maggior parte degli altri prodotti che ne sono privi… fallisce miseramente!
  6. Il sistema è PRATICO (guarda qui quanto è pratico), ELEGANTE, COMPLETO. Una tripletta niente male 😉
  7. Dimmelo tu nei commenti!

Nel frattempo propongo un minuto di silenzio per il tempo sprecato a ricomporre le coppie di calzini spaiati…

Andrea[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Scegli le tue Noi2. ” color=”orange” add_button=”bottom” btn_title=”Shop” btn_color=”orange” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.calzenoi2.com%2Fshop%2F|title:Shop||”]Cerca il tuo modello preferito: in fantasia o in tinta unita, in filo di Scozia o in caldo cotone e

approfitta delle offerte…[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Domande scomode e provocazioni

Cosa ci avete chiesto negli ultimi 6 mesi, fra domande scomode e qualche provocazione.

“Dai, vuoi davvero dirmi che leggerò domande e risposte noiosissime? Ma anche no!” (cit. di uno di voi a caso).

Ebbene, per quanto possa sembrare un argomento spensierato, quello dei calzini spaiati ci ha riservato delle sorprese, fra domande scomode e qualche provocazione. Chi s’imbatte in un nostro post sui social per la prima volta senza aver mai sentito parlare di noi, tende a voler soddisfare alcune curiosità. Ecco perché le abbiamo suddivise per argomenti e riepilogate in questo articolo. Magari anche tu adesso hai un’obiezione, una domanda, un dubbio… Potresti scoprire di non essere il solo/la sola! Allora la cosa migliore è verificare se qui c’è la risposta alla tua domanda. Nella peggiore delle ipotesi non troverai ciò che stai cercando, ma ti scapperà un sorriso 😃 E allora partiamo con il primo argomento!

Che la forza sia con te

Domanda di Sahra: Bella idea, ma nella camminata che spesso le gambe si sfiorano la calamita può dare noia? Non è che ci si ritrova con una forza magnetica tra le gambe? Perché per resistere al lavaggio le calamite credo debbano esser un bel po’ potenti…

Risposta: L’etichetta è posizionata in zona polpaccio proprio per evitare eventuali noie nella camminata. Poi abbiamo fatto provare il prodotto sia a ragazzi di età compresa tra 18 e 25 anni e sia a signori di età compresa tra i 50 e i 75 anni e nessuno ha riscontrato problemi. Anzi sono rimasti tutti soddisfatti. La forza attrattiva delle calamite non è così potente da infastidire la persona, ma è sufficientemente potente da garantire l’unione delle calze durante il lavaggio. Grazie per la domanda, buona giornata!

Domanda di Paola: ma quando cammino le calamite si attraggono? 🤔🙄

Risposta: Ciao Paola, non vogliamo che le persone inciampino 😀 Abbiamo posizionato le etichette calamitate sul retro della calza proprio per evitare problemi di questo tipo. Inoltre la forza attrattiva delle calamite è studiata appositamente per garantire la tenuta di coppia durante i lavaggi, senza compromettere la camminata. Guarda tu stessa nel video che trovi sulle nostre FAQ qui: Video dimostrazione

Commento di Giuseppe: Pfff!!! Come se bastasse una semplice calamita per sottrarli al loro destino ed alle oscure forze che ne determinano lo spaiamento in lavatrice o nel post lavaggio! 😱

Risposta: Mai sottovalutare la “Forza”. Le calamite dei nostri “calzini-Jedi” sono tutt’altro che semplici e la “lavatrice-Morte Nera” ha i giorni contati. I Sith già tremano. Che la forza sia con te 😜😀

Domanda di Sandra: Se ne hai più di un paio si appiccicano tra loro nel cassetto? 😂

Risposta: Sì, si vogliono tanto bene e a volte familiarizzano con la coppia vicina 😆

Pacchi tris ne abbiamo?

Domanda di Teresa: Nessuno mai ha pensato di vendere una confezione da tre calzini?

Risposta: Sì, esistono ma si possono perdere, sono sempre da accoppiare e tengono più spazio nel cassetto…

Finché lavatrice non li separi

Domanda di Elisabetta: Ma si possono lavare in lavatrice? poiché il problema di SPAIAMENTO è proprio LÌ.

Risposta: Lo scopo è proprio quello di facilitare la vita nei lavaggi in lavatrice. Resistono amorevolmente insieme usando un programma per delicati.

Domanda di Rossella: Ma durante la centrifuga non si spaiano??

Sono state studiate proprio per evitare che si spaino durante la centrifuga. Ti lasciamo il link all’articolo del blog con un video-test: Un video che toglie ogni dubbio

Commento di Silvia: Senza nulla togliere a calzenoi2 io le lavo una dentro l’altra…

Risposta: Non ci togli nulla, tranquilla 😊 Ci sono un sacco di rimedi casalinghi al problema dei calzini spaiati. Noi abbiamo voluto offrire una soluzione radicale dove è la calza stessa a diventare anti-spaiamento.

Domanda di Anna: Ma se nella stessa lavatrice mettessimo diverse (tante) paia di calze calamitate si appaierebbero a caso, o no?

Risposta: Considera che chi si sfila le calze le unisce prima di metterle nel cesto della biancheria sporca o in lavatrice, quindi le ritrovi gemelle dopo il lavaggio. Se nel cestello ne metti più di un paio, puoi ritrovarti il gruppo di paia unito (e non fatichi a dividere le 2 coppie), oppure ritrovi le coppie attaccate al cestello (ancora più comodo).

Domanda di Susanna: Ma se metti in lavatrice più paia non si attaccano o scombinano fra di loro?

Risposta: Se ne metti più paia in lavatrice può capitare che rimangano attaccate a coppie, ma sempre coppie saranno. Quindi non avrai nessun problema a riconoscere ogni singolo paio. Qui c’è un video che chiarisce meglio Test lavatrice

Domanda di Ary: Ma se hanno la calamita e ne compri di colori diversi, stiamo sempre punto e a capo! E poi in lavatrice o asciugatrice non si attaccano al fondo di metallo?

Risposta: Potrebbe sembrare inutile se ci si aspetta che i calzini facciano tutto da soli 😅 Ma prova a considerare che chi se li sfila li deve solo avvicinare per farli tornare una coppia unita, e poi metterli nel cesto della biancheria sporca o direttamente in lavatrice. Poi, come giustamente immagini, a volte le calamite si attaccano al cestello, cosa che molti trovano comodo perché garantisce di ritrovarli. Se ti va, guarda questo video sul blog. Se hai altri dubbi chiedi pure! Qui vedi il video: Un video che toglie ogni dubbio

10/04/2019: la prima immagine di un buco nero

Dalla ricondivisione di Luciano di un nostro post: Tutti a commentare la foto del secolo del buco nero e così la scoperta del secolo passa inosservata: le calze con la calamita, il sistema che permetterà di non spaiare e perdere le calze nel vero buco nero moderno…. la lavatrice! 

Davvero spiritoso 🤣, e come tutte le persone allegre anche Luciano è diventato fan della nostra pagina. Avanti il prossimo!

Commento di Rosanna: Io già le compro tutte dello stesso colore, ma nel giro di una settimana sono già dispari…

Risposta: È notizia di questi giorni: finalmente scoperto il buco nero in cui finiscono i calzini 😅 (Foto in copertina di Calze Noi2. Tutti i diritti sono riservati).

Ai trombi chi ci pensa?

Domanda di Giovanna: Io penso che le calamite non si mettono a contatto col corpo umano perché possono procurare trombi dei vasi sanguigni: nei globuli rossi c’è un atomo di ferro.

Risposta: L’innocuità è uno degli aspetti principali di cui ci siamo occupati. Infatti abbiamo svolto ricerche per 2 anni su soggetti di varia età con un utilizzo quotidiano del prodotto. Le dimensioni microscopiche e le caratteristiche dei magneti scelti sviluppano campi magnetici che non hanno nessun effetto misurabile, positivo o negativo, sulle persone. Inoltre il magnete è avvolto in una tasca tessuta e cucita esternamente alla calza, escludendo quindi il contatto diretto con la pelle. Grazie per averci dato la possibilità di spiegare questo aspetto.

Perfette per la donna in che senso?

Domanda di Pues: Con “Nate per l’uomo ma perfette per la donna” cosa intendete in particolare? Non ho trovato calze femminili sul vostro sito.

Risposta: Hai ragione, non ci sono calze femminili. Le anti-spaiamento sono destinate all’uso maschile ma favoriscono anche chi si occupa del bucato, e spesso è una donna… Per questo intendiamo che sono perfette anche per la donna, per esempio come regalo per il proprio uomo 😉

Da me tutto a posto

Domanda di Adriana: Sarò l’unica a cui non si spaiano i calzini? Non ho mai perso un calzino, forse perché non stendo con i fili al di fuori del balcone o della terrazza?

Risposta: Certo che non sei l’unica 😊 Probabilmente sia tu che la tua famiglia siete ordinati e attenti, e qualcuno là fuori ti starà invidiando un po’. Stendere all’interno è un ottimo modo per evitare che i panni “volino” via, ma il problema di molti è la lavatrice “mangiacalzini” o il riconoscimento del gemello dopo il lavaggio, quando devi appaiare calze con trame e colori maledettamente simili. Ecco, noi aiutiamo quei “molti”, ma siamo felici che il matrimonio dei tuoi calzini sia solido 😃

Oops, mi son cascate le calze!

Commento di Roberta: E poi quando le indossi ti calano, perché la calamita pesa! Ahahahah!

Risposta: In effetti è un dubbio lecito e ci siamo posti il problema fin dal primo prototipo. E dopo tanta ricerca abbiamo utilizzato calamite piccolissime e molto leggere: pensa che pesano solo 0,96 grammi 😉 ma sono potenti. Quel “bonsai” di calamita non fa certamente scendere la calza.

 

E tu, hai altre domande, dubbi, curiosità ma non osi chiedere? Invece dovresti! Osa. Osa pure 🤗

Nadia & Andrea

Anime gemelle

Anime gemelle

Era una domenica mattina piovosa e Nadia era entrata in camera da letto da 20 minuti senza più uscirne: feci capolino sulla soglia e la vidi intenta ad appaiare le mie calze distese in ordine sparso su buona parte del letto. Rabbrividii e feci il passo del gambero, per nulla invogliato a dare manforte.

Quello fu un periodo strano della mia vita: avevo incontrato la mia anima gemella ma mi capitava costantemente di avere a che fare con l’universo parallelo delle calze single. Così, quando Nadia si fermava da me durante il fine settimana, capitava che a volte provasse tenerezza per la mia difficoltà a tenere in ordine, soprattutto il cassetto delle calze dove sembrava sempre essere scoppiata una bomba.

Quel lavoro non era assolutamente alla mia portata. Prima di tutto perché difficilmente “capisco” i colori, quelli delle calze in particolare. Seconda cosa, avrei utilizzato l’intera mattinata impegnando tutti i neuroni disponibili senza poter essere utile in nient’altro, come stirare o passare l’aspirapolvere. E, visto che il tempo è prezioso per tutti, appaiare calzini sarebbe risultata un’attività in perdita secca nel bilancio familiare, vista la mia scarsa produttività e la mia completa inefficienza.

Sostituire un mistero con un altro

Fu lì che cominciai a chiedermi seriamente: com’è fisicamente possibile che le calze, tolte da due piedi appaiati e infilate insieme nella stessa cesta vicino alla lavatrice, migrando poi insieme nel cestello della lavatrice, escano misteriosamente scompagnate? Qual è il campo elettromagnetico che le cattura? E dove vanno, poi, tutte insieme in gran quantità?

Servirsi della lavatrice come risposta alla domanda sull’origine delle sparizioni equivale a sostituire un mistero con un altro! Cominciai a pensare che valesse la pena studiare il caso e magari fare degli esperimenti.

Le prime ricerche sono partite da una considerazione: da quando sono state inventate le calze così come le concepiamo oggi, tutti abbiamo accettato il fatto che perderne una sia naturale. Perché? Ed ecco che in tanti forum le soluzioni indicate sono più o meno le solite tre: acquistarne diverse coppie identiche, usare mollette specifiche, o fare un nodo alla coppia di calzini prima di infilarli in lavatrice. Ma funzionano davvero? Vediamo…

Acquistare diverse coppie identiche

Comprare tante paia di calze dello stesso tessuto e tramatura non garantisce di ritrovarsele in numero pari dopo un lavaggio in lavatrice. Il calzino ha la brutta abitudine di nascondersi all’interno di una manica, dentro un pantalone oppure di perdersi durante il pericoloso trasporto dal cesto della biancheria sporca al cestello della lavatrice.

Proprio per questi motivi, capita di lavare le calze in tempi differenti, per cui a lungo andare la tua coppia sarà formata da calzini di colori diversi perché qualcuno sarà più sbiadito dell’altro. Inoltre, non ti puoi concedere il lusso di scegliere modelli, fantasie e colori alternativi.

Usare mollette specifiche

Mollette e pinzette varie utilizzate per tenere accoppiati i calzini si fondano sul presupposto che ci sia qualcuno che li accoppi (sporchi!) prima di inserirli nel cestello. Difficilmente uomini e figli usano questa accortezza. Oltretutto, questi ammennicoli rischiano di rovinare non solo il tessuto delle calze, ma a volte anche il cestello della lavatrice.

Fare un nodo alla coppia

Annodare i calzini gemelli (sempre sporchi!) significa scegliere fra una moltitudine di colori maledettamente simili ed è quindi una pratica poco piacevole. Inoltre, se i capi sono annodati, come possiamo essere certi che si laveranno adeguatamente?

Cambiare idea è difficile

Questi metodi sono obsoleti, non funzionano più, o peggio… non hanno mai funzionato! Ecco perché quando qualcuno mi dice di aver risolto il problema comprando paia tutte dello stesso colore sorrido benevolmente: so che è quello che ti fanno credere tutti solo perché nessuno prima d’ora aveva risolto la questione alla radice. A volte è difficile cambiare idea, lo so… Ma constato ogni giorno che sempre più persone riscontrano gli stessi benefici di cui godo nella mia famiglia: ordine, armonia, semplicità. Che sono in sintesi la missione della mia attività.

La coppia che teniamo fra le dita io e Nadia in questa foto – e che ci mette di buon umore – la trovi qui: Anime Gemelle Firenze.

Se invece mi dici che indossi i tuoi calzini con insolente e volontaria disuguaglianza…, alzo i piedi e mi arrendo!

Andrea

Calze Noi2: Differenza con le altre calze

Alzi il piede chi non è mai stato colpito da quella sorta di tragedia quotidiana dei calzini spaiati, uno dei più incredibili misteri casalinghi. Perché si perdono i calzini? Lo spiegherebbe una recente ricerca inglese, terminata con un’originale e complessa formula matematica che recita più o meno così: dimensione del bucato, più la complessità del lavaggio, meno il livello di attenzione prestata, moltiplicato per l’attitudine al lavaggio in lavatrice. Risultato?

Alla fine, la colpa sarebbe soprattutto da attribuire alla complessità del carico del bucato e alla distrazione. Sempre secondo i ricercatori, in Gran Bretagna almeno un calzino ogni mese si smarrisce misteriosamente, 15 all’anno, circa 1.264 nel corso della vita.

Le calze con la calamita hanno finalmente bloccato sul nascere le sparizioni non richieste. E non ci sono volute unità speciali anticrimine, clips acciuffa-fuggiaschi o retine blocca-disertori. Tutto quello che impedisce fughe e scomparse inspiegabili è già incluso in Calze Noi2.

Il loro funzionamento è semplicissimo: quando ti sfili i calzini non devi far altro che avvicinare le etichette magnetiche e la tua coppia è pronta per il lavaggio e l’asciugatura.

Questo sistema differenzia in maniera univoca le antispaiamento dalle calze classiche, ormai obsolete.