9/10 Calzini celebri

Storia e curiositu00e0 della calza

Calze Noi2 - Storia della calza 6

Il mercato delle calze da uomo ha seguito il mutare della moda e dellu2019abbigliamento maschile. Nel tempo, la calza u00e8 divenuta un accessorio insostituibile, dal design ricercato.u00a0
La tecnica di manifattura delle calze da uomo si u00e8 evoluta e oggi offre molte possibilitu00e0: calzini corti, calze lunghe, calze a righe o a rombi. Si utilizzano filati in cotone, cotone in mischia con lino, cashmere (o cachemire in francese), lana.

I pantaloni da uomo si sono accorciati e hanno dato ulteriore risalto alla calza. Proprio come un capo di abbigliamento, se non di piu00f9, le calze parlano della persona che le indossa.u00a0
I calzini corti, ad esempio, sono diffusissimi all’estero, mentre molti uomini italiani preferiscono le calze lunghe, anche in estate. Una questione di buon gusto.

4/10 Voltaire fu anche un produttore di calze

Storia e curiositu00e0 della calza 4/10

Calze Noi2 - Storia della calza 4

Rouen e Parigi sono le cittu00e0 di cui si ha notizia delle prime realtu00e0 di manifattura delle calze. La produzione di calze pregiate, in seta, ricamate e decorate, aveva Italia e Spagna tra i paesi piu00f9 rinomati sin dal Cinquecento. Tra i produttori di calze, cu2019u00e8 un personaggio insospettabile: u00e8 Franu00e7ois-Marie Arouet, meglio conosciuto come Voltaire. Ultrasettantenne, caduto in disgrazia alla corte di Luigi XV, si rifugia in Svizzera e si mette a produrre calze di seta sfruttandou00a0le relazioni di corte per venderle piu00f9 facilmente.

Con la Rivoluzione francese tutto ciu00f2 che u00e8 u201cfronzoliu201d viene eliminato, cosu00ec i pantaloni vengono indossati sciolti e lunghi sino alla caviglia. Le calze cosu00ec nascoste su2019intristiscono, diventano due tubi neri chiusi tra caviglia e scarpa, solitamente ben chiusa, alta e stringata; esprimono solo una funzione protettiva, in quanto nessuno ormai le puu00f2 vedere. Lu2019abbigliamento maschile diviene uniforme e sobrio.