Metodi casalinghi per non spaiare i calzini

Metodi casalinghi per non spaiare i calzini

Lavarli uno dentro l’altro, metterli nella retina, annodarli, usare pinzette…

Quelli elencati sopra sono alcuni dei metodi fai-da-te che avrebbero dovuto facilitarci la vita. Il difetto di questi sistemi è uno solo, ma è rilevante: tocca sempre a chi gestisce il bucato fare il lavoro sporco di recuperare le coppie di calze prima e dopo il lavaggio.

Come si può ovviare a questo inconveniente? Smettendo di aggirare l’ostacolo, e affidandosi a chi ha trovato e brevettato una soluzione diversa e saggia per una seccatura che, da sempre, coinvolge tante famiglie, soprattutto chi è alle prese in prima persona con il bucato.

Vediamo allora come risponde Andrea a chi ritiene di aver trovato in quei sistemi casalinghi la soluzione ideale per non spaiare i calzini.

Nadia

Calze Noi2: Differenza con le altre calze

Alzi il piede chi non è mai stato colpito da quella sorta di tragedia quotidiana dei calzini spaiati, uno dei più incredibili misteri casalinghi. Perché si perdono i calzini? Lo spiegherebbe una recente ricerca inglese, terminata con un’originale e complessa formula matematica che recita più o meno così: dimensione del bucato, più la complessità del lavaggio, meno il livello di attenzione prestata, moltiplicato per l’attitudine al lavaggio in lavatrice. Risultato?

Alla fine, la colpa sarebbe soprattutto da attribuire alla complessità del carico del bucato e alla distrazione. Sempre secondo i ricercatori, in Gran Bretagna almeno un calzino ogni mese si smarrisce misteriosamente, 15 all’anno, circa 1.264 nel corso della vita.

Le calze con la calamita hanno finalmente bloccato sul nascere le sparizioni non richieste. E non ci sono volute unità speciali anticrimine, clips acciuffa-fuggiaschi o retine blocca-disertori. Tutto quello che impedisce fughe e scomparse inspiegabili è già incluso in Calze Noi2.

Il loro funzionamento è semplicissimo: quando ti sfili i calzini non devi far altro che avvicinare le etichette magnetiche e la tua coppia è pronta per il lavaggio e l’asciugatura.

Questo sistema differenzia in maniera univoca le antispaiamento dalle calze classiche, ormai obsolete.

Calze Noi2: Restano accoppiate anche in lavatrice?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La domanda più frequente che mi hanno rivolto le persone vedendo per la prima volta Calze Noi2 è stata: “Restano accoppiate anche in lavatrice?”. Non ho dubbi in merito: le antispaiamento sono nate proprio per questo!

Prima di arrivare all’attuale sistema antispaiamento, ne ho provati almeno una decina differenti. Le calamite sono state incollate e cucite nei modi più disparati e ogni volta che aprivo l’oblò scuotevo la testa… Ritrovavo il solito scenario di calze separate, magari bucate dalla calamita, oppure trovavo calamite sparse nel cestello… Una grande frustrazione!

Tuttavia, questi fallimenti iniziali hanno rappresentato la benzina che mi ha fatto percorrere strade alternative senza arrendermi. Edison fece molti più tentativi di me prima di fare una lampadina, ben 2.000! Come disse egli stesso: “Io non ho fallito duemila volte nel fare una lampadina; semplicemente ho trovato 1.999 modi su come NON va fatta una lampadina”.

In fin dei conti, a me è andata di lusso… E mi sono spinto anche oltre. Di solito per gli indumenti come le calze è consigliabile scegliere un tipo di lavaggio delicato per lavatrice, che prevede infatti un basso numero di giri di centrifuga (circa 800). Quando finalmente ho realizzato il prototipo antispaiamento perfetto, ho constatato che resisteva a oltre 1.200 giri…

Quindi sono in grado di assicurare che le calamite non si staccano una dall’altra e che non fuoriescono dalle etichette. Ho evitato di testare il lavaggio ad un numero di giri superiore a 1.200 unicamente perché quel tipo di lavaggio non è adeguato all’indumento delicato. Tuttavia si potrebbe scoprire fino a che punto resiste il sistema, e magari te ne parlerò in un altro articolo.

Quello che posso dirti oggi è che le calamite inserite all’interno delle etichette tessute sono rivestite di Ni-Cu-Ni (nichel-rame-nichel) che le preserva dalla ruggine. Tant’è che per scrupolo ho estratto un considerevole numero di calamite da calze che avevano subito svariati cicli di lavaggio per constatarne l’integrità. Dopo tutto, ci metto la faccia, e non voglio correre il rischio di mandarti in giro con le etichette sporche di ruggine!

Ora non ti resta che metterle alla prova, e accertarti che non ti racconto storie. Se non funzionano ti rimborso fino all’ultimo centesimo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Scegli le tue Noi2. ” color=”orange” add_button=”bottom” btn_title=”Shop” btn_color=”orange” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.calzenoi2.com%2Fshop%2F|title:Shop||”]Cerca il tuo modello preferito: in fantasia o in tinta unita, in filo di Scozia o in caldo cotone…e approfitta delle offerte…[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]