Perché Made in Italy?

Perché scegliere il Made in Italy

Sostengo il valore del Made in Italy da sempre, e non soltanto ora che contribuisco attivamente con i miei prodotti. Spesso, con le persone che incontro, mi ritrovo a motivarne le ragioni. Ecco perché il Made in Italy dovrebbe essere sempre l’unica scelta da sostenere attraverso i nostri acquisti:

1) “Made in Italy” non è solo un marchio. È soprattutto una filosofia. Scegliere un prodotto italiano certificato significa comprare qualcosa di unico, che ha tutto il sapore dell’Italia più bella.

2) Se c’è una ragione che rende il Made in Italy apprezzatissimo nel mondo, è la qualità dei prodotti. Abbiamo una tradizione antichissima e una passione condivisa per l’arte, per lo stile e per “le cose belle e ben fatte”, tramandata di generazione in generazione. Made in Italy non è soltanto un logo o un “business” ma è prima di tutto uno stile di vita, una storia e una cultura.

3) Il Made in Italy garantisce sicurezza perché i produttori italiani devono applicare regole rigorose. Infatti il nostro Paese è tra quelli con il più alto numero di prodotti controllati e protetti in Europa. Per quanto riguarda il settore dell’abbigliamento, moda e accessori ad esempio, il Made in Italy garantisce sempre l’utilizzo di materiali naturali, senza coloranti o altri elementi pericolosi per la natura, per il territorio e per la salute di chi li acquista. Per ottenere queste certificazioni, i prodotti passano attraverso severi controlli di qualità in ogni fase della produzione. Ovviamente la sicurezza e la qualità dei veri prodotti italiani si fa pagare un po’ di più… Ma è uno scotto che molti pagano volentieri (me compreso) per evitare articoli taroccati, poco affidabili e di qualità scadente.

4) Acquistare Made in Italy significa apprezzare la nostra terra e dare un contributo importante alla nostra economia, facendo sì che le nostre aziende continuino a svilupparsi. Acquistare prodotti realizzati nei Paesi a basso costo di mano d’opera significa, al contrario, favorire la chiusura di molte realtà produttive italiane che – mai come in questo periodo – hanno bisogno di sostegno.

Premia un talento italiano

La mia esperienza ha portato alla luce una generale situazione di sofferenza del sistema moda italiano. Anche nel settore della calzetteria si tende a rimanere legati ai nomi del passato, e con questa mentalità si penalizza chi porta una novità come la mia. Per emergere, per trovare spazio, devo continuamente abbattere muri di diffidenza e catturare l’attenzione di chi coltiva il valore del Made in Italy, di chi è ricettivo e coraggioso a sufficienza da farsi coinvolgere in una nuova esperienza. Non mi rivolgo a chi acquista made in China e si trova bene: semplicemente, io e quella persona non abbiamo niente in comune… Mi rivolgo invece a chi preferisce premiare un talento italiano! Attenzione: voglio essere chiaro. Non sto affermando di essere un genio… Però, come tutti, ho i miei talenti.

Dove trovi la mia novità

La curiosità, il forte spirito analitico e il senso pratico sono stati gli elementi utili per arrivare a concepire e realizzare un prodotto innovativo, restando fedele al Made in Italy. Non è un caso che il colosso delle vendite al dettaglio mondiale Amazon abbia aperto una sezione dedicata esclusivamente al Made in Italy, nella quale ovviamente sono state inserite le calze Noi2. Ma l’unico “luogo” in cui trovi tutta la produzione e le offerte delle anti-spaiamento resta il Negozio sul mio sito. Visitalo comodamente qui 👉 Shop.

Andrea

Qualità – Made in Italy

Articoli generici

CalzeNoi2-Qualita-Made in Italy

Tratta bene i tuoi piedi e ti porteranno lontano, dice un vecchio proverbio. Quindi perchu00e9 non fare a loro, e a te stesso, un bel regalo? La qualitu00e0 del filato definisce la riuscita o no del tuo calzino, la sua durata, lu2019elasticitu00e0, il colore.u00a0Capita spesso di comprare calzini anche di marca che dopo qualche lavaggio perdono elasticitu00e0 o la lucentezza del colore, per cui avrai calzini neri, grigi, blu ma spenti e sbiaditi. Un buon consiglio u00e8 quello di valutare sempre la composizione della calza, la provenienza del filato e la sua lavorazione.u00a0Prediligi tessuti e prodotti Made in Italy, garanzia di validitu00e0, vestibilitu00e0 e qualitu00e0.

Non esistono calze che possano essere definite tali senza quella parte di sintetico che le rende elastiche e aderenti al tuo polpaccio, e soprattutto le mantiene su evitando quello sgradevole effetto di calza raggomitolata intorno alle caviglie.

Noi2 dosa i cotoni con una percentuale minima di elastan e poliammide, un’accoppiata che permette di ottenere filati con caratteristiche uniche: molto durevoli e forti, molto elastici, resistenti allu2019abrasione, molto brillanti, resistenti alle muffe e ai funghi, non infiammabili. Perchu00e9 la qualitu00e0 non u00e8 mai il frutto di scelte casuali.