Tessuti e texture

Articoli generici

CalzeNoi2-Tessuti e Texture

Ogni occasione du2019uso richiede un modello specifico. Anche se potrebbe non sembrare, i calzini sono fondamentaliu00a0nel guardaroba di ogni uomo. Spesso, peru00f2,u00a0non ricevono lu2019attenzione che dovrebbero, col rischio di restituire unu2019immagine sciatta o poco curata. Se lo stile u00e8 un aspetto a cui tieni, allora u00e8 importante dedicare a questo capo qualche attenzione in piu00f9u00a0(come al resto del guardaroba, du2019altronde).

Forse ne hai giu00e0 sentito parlare, ma ci sonou00a0alcune linee guidau00a0da considerare quando si tratta di calze da uomo: regole non scritte per evitare che tu (o la persona che ami) faccia passi falsi. Fantasia o tinta unita? Cotone o seta? Lunghe o corte? A contrasto o in coordinato?

Le calze da uomo rispettano una gerarchia di formalitu00e0 data da colore, consistenza e texture. Piu00f9 sono scure, sottili e lisce, e piu00f9 sono formali. Ad esempio con un abito da sera, le calze dovranno essere scure, fini e lisce, ciou00e8 senza costine. Se invece indossi un abbigliamento da fine settimana o da tempo libero le calze potranno essere piu00f9 spesse e a costine anche piuttosto larghe.

Qualità – Made in Italy

Articoli generici

CalzeNoi2-Qualita-Made in Italy

Tratta bene i tuoi piedi e ti porteranno lontano, dice un vecchio proverbio. Quindi perchu00e9 non fare a loro, e a te stesso, un bel regalo? La qualitu00e0 del filato definisce la riuscita o no del tuo calzino, la sua durata, lu2019elasticitu00e0, il colore.u00a0Capita spesso di comprare calzini anche di marca che dopo qualche lavaggio perdono elasticitu00e0 o la lucentezza del colore, per cui avrai calzini neri, grigi, blu ma spenti e sbiaditi. Un buon consiglio u00e8 quello di valutare sempre la composizione della calza, la provenienza del filato e la sua lavorazione.u00a0Prediligi tessuti e prodotti Made in Italy, garanzia di validitu00e0, vestibilitu00e0 e qualitu00e0.

Non esistono calze che possano essere definite tali senza quella parte di sintetico che le rende elastiche e aderenti al tuo polpaccio, e soprattutto le mantiene su evitando quello sgradevole effetto di calza raggomitolata intorno alle caviglie.

Noi2 dosa i cotoni con una percentuale minima di elastan e poliammide, un’accoppiata che permette di ottenere filati con caratteristiche uniche: molto durevoli e forti, molto elastici, resistenti allu2019abrasione, molto brillanti, resistenti alle muffe e ai funghi, non infiammabili. Perchu00e9 la qualitu00e0 non u00e8 mai il frutto di scelte casuali.