Abbinare calze colorate: modalità difficile
[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Modalità difficile

Negli abbigliamenti più casual puoi divertirti con le calze colorate per rendere più interessante l’outifit. Ma attenzione: le calze colorate non vanno inserite a caso. Devono sempre essere in armonia cromatica con tutto il resto.

Il colore della calza deve riprendere un colore presente nella camicia, nel maglione, nella giacca, nella pochette.

Non è importante che i colori coincidano perfettamente: è sufficiente che quello della calza sia una delle sue sfumature.

Puoi scegliere una calza in contrasto con il colore del pantalone e, per essere armonica, puoi utilizzare i colori complementari della ruota dei colori, cioè quelli posizionati uno di fronte all’altro. In questo modo dai un bel tocco di colore con le tue calze in fantasia o in tinta unita, e il contrasto col pantalone sarà netto.


Ruota dei colori

Le calze a rombi sono perfette per iniziare a dare un po’ di movimento e brio all’outfit. Puoi sperimentare con colori più sobri, tipo le combinazioni di blu, grigio, nero e marrone per poi osare col rosso, arancio, verde.

Queste calze hanno uno stile classico intramontabile e saranno una scelta sicura ancora per molti anni. Dai uno sguardo qui, e fatti ispirare!

👇🏼 👇🏼 👇🏼 👇🏼

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Scegli le tue Noi2. ” color=”orange” add_button=”bottom” btn_title=”Shop” btn_color=”orange” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.calzenoi2.com%2Fshop%2F|title:Shop||”]

Cerca il tuo modello preferito:

in fantasia o in tinta unita, in filo di Scozia o in caldo cotone…e approfitta delle offerte…

[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]
Le calze pelose esistono davvero!

[vc_row content_placement=”middle”][vc_column][vc_column_text]

Calze Noi2 ad Avanti un Altro

[/vc_column_text][vc_column_text]

guarda la reazione di Paolo Bonolis…

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][vc_separator color=”orange”][vc_video link=”https://youtu.be/wm5p_znwh_g” el_width=”50″ align=”center”][vc_column_text]

“Bravooo, lei ha reso un servigio alle donne”

Paolo bonolis

[/vc_column_text][vc_separator color=”orange”][/vc_column][vc_column][vc_column_text]

Le calze pelose esistono davvero e sono pronte a entrare in tendenza!

La bizzarra trovata era salita agli onori della cronaca nel 2013 e a quell’epoca arrivava da un social network cinese. Ora (febbraio 2020) la notizia è stata rimbalzata da diversi magazine online, ed è così deliziosa che non possiamo tacerla. Abbiamo scelto l’articolo di una rivista online di cronaca, attualità, politica, intrattenimento, salute, tecnologia e sport (link diretto alla fonte in calce a questo articolo). Ecco cosa è stato pubblicato dalla Redazione lo scorso 25 febbraio nella sezione Dal mondo.

Calze pelose anti-stupro

Donne, quante volte vi siete ritrovate a voler delle gambe che somiglino più a quelle del vostro uomo, ma purtroppo non avete mai abbastanza tempo per lasciare che i peli crescano naturalmente? Come? Mai? Beh, qualora invece ci aveste pensato almeno una volta nella vita, forse dovreste considerare l’idea di acquistare un paio di calze che renderanno le vostre gambe esageratamente pelose.

calze pelose

Chi non vorrebbe indossare queste inquietanti e realistiche calze piene di peli? Magari siete stufe di avere sempre le gambe liscissime!

Bene, in questo caso sappiate che grazie al negozio “Cool Mania”, è possibile acquistare queste pratiche e comode calze anti-sesso, anche se purtroppo attualmente per qualche assurdo motivo, sono completamente esaurite le scorte in negozio. Pare infatti che le particolari calze siano letteralmente andate a ruba nelle ultime settimane, rendendo il prodotto al momento praticamente introvabili.

collant pelosi

Se siete quindi interessate all’acquisto ma non volete aspettare che il negozio venga rifornito, vi consigliamo di dare un’occhiata anche ai leggings pelosi che servono sostanzialmente allo stesso scopo disponibili su Amazon.

leggins pelosi

Acquisterete queste calze? Inutile dire che vogliamo poi sapere la vostra tra i commenti, magari con in allegato la foto a riguardo!

Noi2 pensiero

Quando si pensa di aver visto e sentito le cose più strane al mondo, ci si rende conto che non c’è limite all’immaginazione… E poi ci sentiamo dire che i nostri calzini anti-spaiamento sono un’idea idiota per far spendere soldi, che sono il trionfo dell’inutile, che di fronte alla nostra invenzione il genere umano merita l’estinzione… Invitiamo questi sapientoni a digitare “invenzioni inutili” sul loro browser e poi a farsi avanti 🤷‍♂️

N.

Le Noi2 sempre in coppia trovi qui 👉 Calze Noi2 

 

Fonte: aciclico.com del 25/02/2020

Leggi l’articolo originale qui ▶️ Le calze pelose esistono davvero![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]

Abbinare calze colorate

Modalità facile

Indossare calze in tinta unita, sempre dello stesso colore, è un po’ noioso. A volte hai voglia di rendere più interessante l’outfit. E allora come si fa? Con le calze colorate, naturalmente. La calza è un ottimo strumento per inserire colore e personalità, però bisogna saperlo fare.

Il mese scorso ti ho spiegato in cosa consiste la regola generale: il colore della calza va abbinato al colore del pantalone. Ma questa regola è il primo passo nell’abbigliamento formale, mentre nell’abbigliamento informale si possono fare delle variazioni sul tema. Ti faccio un paio di esempi diversi, dove le calze colorate (cioè diverse dal classico blu scuro) si armonizzano con il resto dell’abbigliamento.

Abbina il colore della calza alla riga del pantalone. Su un completo blu navy gessato con una riga grigia 👉 calza grigia come la riga.

In questo modo metti in evidenza il motivo del pantalone.


Contrasta le fantasie. Su un pantalone gessato con riga sottile e ravvicinata 👉 calza con disegno più grande.

La calza avrà colori sobri ma i riquadri saranno molto grandi per bilanciare il motivo del pantalone.


Ti consiglio sempre molta cautela: va bene bilanciare le fantasie, ma colori troppo sgargianti creano disastri come questi…

Vacci piano con fantasie e colori!

Il prossimo mese ci divertiremo ad inserire calze con colori a contrasto, in armonia con il resto dell’outfit.

Il calzino spaiato – Mostra a Santa Maria Maggiore (VB)

Il calzino spaiato, l’originale mostra al Vecchio Municipio di Santa Maria Maggiore (VB)

Ha raccolto oltre tremila visitatori in soli undici giorni l’originale mostra allestita nelle sale del Vecchio Municipio di Santa Maria Maggiore. “Il calzino spaiato” rimarrà visitabile tutti i fine settimana fino al 1° marzo 2020.
Da un’idea curiosa è nata la mostra pensata dall’amministrazione di Santa Maria Maggiore per arricchire ulteriormente le vacanze natalizie dei numerosi turisti e villeggianti che hanno scelto ancora una volta il capoluogo della valle dei pittori.

Negli undici giorni di apertura durante le feste, dal 27 dicembre al 6 gennaio, sono stati oltre 3.000 i visitatori che hanno popolato le sale espositive del Vecchio Municipio per scoprire la divertente mostra “Dalla calza al calzino spaiato il passo è breve. Storia della calza e della sua sparizione in lavatrice”.

La mostra

Tra allestimenti scenografici e buffe perlustrazioni nel mondo delle calze, l’esposizione curata da Monica Mattei, responsabile dell’ufficio turismo e cultura del Comune di Santa Maria Maggiore, regala certamente molti sorrisi, ma non solo. La mostra, infatti, prende avvio con un approfondimento storico curato dalla studiosa Elena Poletti, con una piccola ricostruzione dell’archeologia delle calze e un excursus sugli indumenti utilizzati fin dall’antichità.

I visitatori sono dunque accompagnati lungo un percorso che prende avvio con i primi antenati delle calze, i calzoni abbinati a calzature imbottite indossati dall’Uomo dei Ghiacci, il famoso Öetzi rinvenuto sulle montagne dell’Alto Adige, fino a giungere ai nostri giorni e ai misteri della calza e della sua sparizione… in lavatrice.
La coinvolgente esposizione sarà visitabile, a ingresso libero, tutti i weekend fino a domenica 1 marzo, dalle ore 16 alle ore 18.30.

Noi2 pensiero

I calzini sono dispettosi e si spaiano: il problema è così diffuso che c’è addirittura chi ha pensato di allestirci una mostra! Per completezza d’informazione, però, faremo una segnalazione alla curatrice dell’esposizione per avvisarla che le calze 2.0 sono arrivate. Chissà, magari il prossimo anno ci riserveranno un’istallazione con la dicitura: Fatte alla vecchia maniera in modo nuovo.

Puoi averle qui 👉 Shop Noi2

N.

Fonte: ossola24.it del 8/01/2020

Leggi l’articolo completo qui ▶️ Mostra del calzino spaiato

La regola generale

Le calze sono uno dei pezzi più interessanti dell’abbigliamento maschile, ma se non le sai coordinare bene mandano letteralmente all’aria anche l’outfit più bello. Ecco perché abbiamo redatto una guida che ti aiuterà ad abbinarle: dalla regola generale a come infrangerla. Altrimenti sai che noia?

La regola generale

Oggi vediamo in cosa consiste la regola generale. Si tratta di una regola che ti mantiene nella zona di comfort e che non ti fa commettere errori. Quando non sai se abbinare il colore della calza alla scarpa o al pantalone, segui questa regola e sarai salvo. La regola generale dice che:

la calza deve essere del colore del pantalone, meglio se di una tonalità più scura.

Questo crea continuità dal pantalone verso la scarpa, evitando uno stacco violento dal colore del pantalone al colore della scarpa. Inoltre, abbinare la calza al colore del pantalone farà sembrare la gamba più lunga.

Quando è consigliabile seguire la regola generale

Questa regola si applica bene quando l’abbigliamento è classico, elegante e soprattutto nell’abbigliamento business: ci sono situazioni in cui è di fatto impossibile indossare calze colorate, come ad esempio in ambienti formali oppure ad un funerale. In queste circostanze non c’è spazio per inserire la fantasia e il tuo tocco personale.

In occasioni informali, invece, si può giocare e divertirsi con colori e fantasie, rispettando i criteri del buon gusto. Il prossimo mese ti mostreremo come è possibile inserire calze più colorate nel tuo abbigliamento.

Quando abbinare i calzini è un dilemma

Quando abbinare i calzini è un dilemma

Le domande su come abbinare le calze uomo sono tante: come scelgo i colori? Devo abbinare le calze all’abbigliamento o alla scarpa? Meglio in fantasia o in tinta unita? Se almeno una volta ti sei posto queste domande, la nostra rubrica mensile in 8 puntate ti schiarirà le idee. Cercheremo di darti le risposte che cerchi, e lo faremo andando per gradi, ossia partendo da poche e semplici regole di base fino ad arrivare agli abbinamenti di livello pro.

Prime linee guida da applicare nel quotidiano

Crea sempre un filo conduttore: le calze si possono abbinare al colore dell’abito, della camicia, della maglia, delle scarpe, o a un dettaglio (cravatta, pochette). Per non sbagliare mai, evita di mescolare troppi colori.

Quando c’è tanta fantasia, meglio scegliere calze monocolore: per esempio se indossi pantaloni o completi con motivi decorativi (come pied de poule, quadrettati o a spina di pesce), meglio prediligere calze in tinta unita, magari anche in tonalità accesa, l’importante è che il colore della calza crei un’armonia generale.

Quando c’è monotonia, si può osare con calze sgargianti: ci sono situazioni in cui indossare l’abito grigio, blu o dai toni più scuri è necessario. In questi casi si può osare con un dettaglio di stile audace, preferendo una calza con una fantasia particolare o colorata, purché si adatti al contesto.

Tieni a mente questi 2 consigli

  1. Evita nel modo più assoluto i calzini corti e quelli bianchi, con l’unica eccezione per quando fai sport!
  2. Scegli preferibilmente calze lunghe che ti coprano il polpaccio per i look formali.

Dunque queste erano le premesse iniziali. Il prossimo mese illustreremo la regola generale in fatto di abbinamento calzini, quella che toglie ogni dubbio quando non sai se coordinare la calza al colore della scarpa o del pantalone. Vedrai, sarà più facile di quel che credi!

*Le calze in foto fanno parte della collezione Venezia in caldo cotone. Le trovi qui 👉 Venezia blu

Calzini, boxer e canottiere. Manuale di sopravvivenza per l’intimo maschile

Calzini, boxer e canottiere. Manuale di sopravvivenza per l’intimo maschile

Ecco, ci risiamo: sei alla disperata ricerca di un regalo per il tuo partner

Quest’anno eri anche in anticipo e avevi deciso di prenderlo in contropiede comprandogli quello che è tipicamente un dono che fanno gli uomini alla propria compagna: l’abbigliamento intimo.
Poi magari, soddisfatta di questa prima idea, l’avevi accantonata in attesa che arrivasse il momento di acquistarlo. Oppure ti eri spinta un po’ più in là, con una selezione più precisa.

Prima avevi preso in considerazione i calzini

Ma poi avevi anche pensato: quelli in cotone non li porta, quelli in spugna sì, ma magari ne vorrebbe un tipo particolare per fare sport, quelli in filo di scozia sono troppo costosi…ok forse i calzini è meglio di no. E poi, di che colore li prendo? Neri vanno sempre bene: sono eleganti, ideali al lavoro quando, rimanendo seduti alla scrivania, il pantalone si alza e lascia scoperta la caviglia. Oddio, ma allora forse sarebbe meglio buttarla in ridere, andando sull’eccesso opposto, con un calzino colorato o dalle fantasie imbarazzanti, come quelli che porta spesso Justin Trudeau, il primo ministro del Canada. Potrebbe essere. Ma quanto lunghi? Calzini o calzettoni? Alla caviglia, mezzo polpaccio o sotto il ginocchio? Fare un regalo non dovrebbe essere così problematico…

Proviamo allora con la maglietta intima

Ma anche qui lo stesso problema. Bianca? Nera? In cotone? Maniche corte o canottiera? Poi magari la maglietta la usa come pigiama e nel giro di un anno finisce che diventa uno straccio buono solo per pulire i mobili. E della canottiera non ne parliamo. A Ryan Gosling e Matthew McConaughey stanno sicuramente bene, ma il rischio di veder crollare quest’immagine tanto hollywoodiana quanto falsa c’è. Ok, anche la maglietta da sotto è scartata.

Andiamo su un regalo sempre valido allora: il pigiama

Si, appunto… troppo valido. Ormai è il terzo che gli regali. Ormai dovresti saperlo che tanto usa sempre quella maglia intima che gli hai regalato qualche anno fa e che ormai è talmente consumata che ci si potrebbero solo fare stracci per la polvere se non si ostinasse a usarla notte dopo notte (estate e inverno) reclamandone la mancanza quando è a lavare, e lamentandosi quando minacci di destinarla a nuovo uso “Come stracci? Ma se è nuova? Piuttosto la camicia di seta che ho comprato per il matrimonio di tua sorella!”. E anche il pigiama l’abbiamo scartato.

E poi, l’illuminazione: le mutande!

Di quelle c’è sempre bisogno. Ne usa un paio al giorno (si spera), magari 2 se fa sport e suda molto. Non c’è sicuramente il rischio di esagerare con la quantità di mutande. Ok, la accendiamo. A questo punto, soddisfatta, sei andata in un negozio di intimo, dove una commessa entusiasta ti ha chiesto, con uno smagliante sorriso a trentadue denti: “Slip, boxer o…”. Forse stava per dire shorts, ma non lo sapremo mai perché di fronte allo sguardo gelido che ti si è dipinto in faccia si è interrotta non sapendo che dire.

Non ci avevi proprio pensato. Era così ovvio. E adesso sei sotto shock, come quando si scopre quella cosa di Babbo Natale da piccoli; e proprio non te lo ricordi cosa usa di solito. Ti sembra che preferisca i boxer, ma ti ricordi chiaramente anche di quegli slip bianchi che a te fanno tanta tristezza ma a lui piacciono un sacco. La situazione precipita. La commessa ti incalza: “Guardi, intanto le faccio vedere l’ultimissimo modello di boxer ultraleggero, ultracontenitivo, ultratraspirante…”: ultracostoso insomma. E tu ti fai prendere dall’ansia, la confusione attorno a te aumenta e scappi dal negozio.

Noi2 pensiero

Questo articolo ci ha voluto scherzare sopra, ma le calze antispaiamento possono davvero risolvere la situazione. Non è poi così scontato che lui indossi entrambi i calzini uguali o che peschi dal cassetto ogni calza corrispondente alla propria gemella, giusto? E allora, affinché il regalo per LUI non rischi di diventare un problemone, acquistare sul nostro sito evita giri inutili e perdite di tempo, e lo puoi fare direttamente da casa o dall’ufficio, nel tempo di una pausa caffè. Scegliere il modello giusto non sarà così difficile: sul nostro Shop Noi2 trovi calze classiche, quelle che si indossano sotto un vestito o sotto un abbigliamento casual. Devi solo ricordarti se lui le preferisce lunghe o corte, e poi scegliere un colore scuro: nero, antracite, blu scuro, testa di moro o bordeaux. E fai un regalo originale e utile a tutta la famiglia: davvero una scelta vincente! Entra nello Shop 👉 Shop Noi2

N.

Fonte: donnaglamour.it del 12/11/2019

Leggi l’articolo completo qui ▶️ Donnaglamour.it/regalo-da-uomo/lifestyle

 

Hai sognato calze o calzini? Ecco cosa significa…

[vc_row][vc_column][vc_separator color=”orange”][vc_column_text]

Calze Noi2 ad Avanti un Altro

[/vc_column_text][vc_video link=”https://youtu.be/wm5p_znwh_g” el_width=”60″ el_aspect=”43″ title=” Calze Noi2 ad Avanti un Altro… guarda la reazione di Paolo Bonolis…”][vc_column_text]

“Bravooo, lei ha reso un servigio alle donne”

Paolo bonolis

[/vc_column_text][vc_separator color=”orange”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Hai sognato calze o calzini? Ecco cosa significa…

Hai sognano calze o calzini? Innanzitutto una piccola differenza c’è, in genere per calzini si intendono quelli usati dagli uomini e per calze quelle usate dalle donne. Sognarli può avere significati diversi. In generale sognare calze o calzini rappresenta fiducia, normalità, abitudine consolidata e sta ad indicare che il sognatore tende ad essere una persona fin troppo comprensiva e flessibile, cedendo ai desideri altrui. Può anche rappresentare una richiesta di protezione o di calore umano. Abbiamo collezionato una lunga serie di interpretazioni di cui trovi i link diretti della fonte al fondo di questo articolo.

Se ti è capitato di sognare calze e calzini, ti consigliamo di scorrere fra i vari significati. Può darsi ci sia anche quello che stai cercando!

Hai sognato di indossare calze

Significa che nella vita quotidiana sei aperto, sincero e soprattutto altruista. Infatti, prima di guardare alle tue esigenze e necessità, guardi quelle degli altri. Potrebbe essere in arrivo una buona e importante notizia. Sognare di indossare con difficoltà delle calze può indicare che, nonostante tu sia in disaccordo con il/la coniuge riguardo ad un problema serio, alla fine riuscirai a metterti d’accordo.

Hai sognato un calzino solo/calze spaiate (con Calze Noi2 non capita)

Potrebbe presagire separazione dal partner oppure che tu stia attraversando un periodo di forte rabbia che ti potrebbe portare anche a colpire alle spalle qualcuno. Rappresenta disequilibrio, fatica, solitudine, abbandono e sofferenza. Ti manca qualcosa e devi correre subito ai ripari. Se questo è un sogno che si materializza nella realtà (perdi un calzino o fatichi a ricomporre le coppie giuste dopo il lavaggio) ti serve la nostra Guida alla sopravvivenza della coppia. La scarichi gratis 😃

[/vc_column_text][vc_column_text]Hai sognato di non riuscire a trovare i calzini

Sei confuso, incerto e preoccupato. La realtà è che non sai come affrontare la quotidianità. Intorno a te ci sono persone che ti remano contro, ma nonostante tutto ne uscirai vittorioso.

Hai sognato calze sporche

Ti sei dato tanto da fare per ottenere qualcosa nella vita, a volte è andata bene, altre volte no, ma ora è arrivato il momento di fare un po’ di pulizia.

Hai sognato di lavare calze/calzini

Significa che è ora di apportare qualche cambiamento. Lascia andare ciò che è stato nel passato e cerca di rimettere in ordine le cose per il prossimo futuro.

Hai sognato una calza più piccola dopo essere stata lavata

Indica che dovresti tenerti in forma per questioni di salute.

Hai sognato calze appese/calze stese

Hai voglia di mettere in mostra una parte di te e lo fai senza pensare ai pro e ai contro cui vai incontro.

Ti serve un po’ di Praticità.

Hai sognato di regalare calze

Significa che sei disposto ad andare incontro alle esigenze di una persona in difficoltà, sia che si tratti di lavoro che di amore.

Ti serve l’idea giusta per qualcuno che ha già tutto? Prova qui 👉 Idea Regalo Originale[/vc_column_text]

[vc_column_text]Hai sognato calze o calzini a righe

Hai bisogno di prenderti cura di te stesso e di trovare linearità e ordine nella tua vita. Che ne dici di queste?

Hai sognato calze o calzini bianche

Significa che ami le cose semplici, tuttavia il tuo modo di vedere la vita è nettamente diverso da quello che gli altri si aspettano da te. Nel caso servissero… 👉 Calze color perla

Hai sognato calze o calzini colorate

Ti piace provocare ma anche divertire. Vuoi gli occhi su di te perché sei consapevole delle tue qualità. Le calze del tuo sogno assomigliavano a queste?

Hai sognato calze o calzini a grigie

Va e non va. È un periodo di ricerca di equilibrio. Comunque il grigio è sempre un must!

Hai sognato calze o calzini di cotone

Non è sicuramente un periodo di fasti, ma almeno puoi contare su qualcosa di certo, come la tua semplicità. Cerca di sfruttarla.

Hai sognato calze o calzini di lana

Hai bisogno di sentire calore intorno a te. È un periodo un po’ così, ma non fossilizzarti in casa.

[/vc_column_text][vc_column_text]

Hai sognato calze o calzini da bambino

È ora di godere di un po’ di leggerezza, serenità e divertimento.

Hai sognato calze o calzini da neonato

Significa che hai voglia di cambiamenti radicali. Chissà, forse è arrivato il momento di allargare le prospettive di vita famigliare.

Hai sognato calze o calzini della Befana

Questo sogno rappresenta positività. Un lato del tuo carattere sta emergendo e, anche se potrebbero esserci situazioni che ti sembrano negative, in realtà queste stesse situazioni rappresentano un punto di partenza verso la positività.

Hai sognato calze o calzini bucate

Nonostante tutto l’impegno che ci metti, c’è sempre qualcosa che non va per il verso giusto. Certo, mascheri bene le tue sofferenze e le tue difficoltà, ma forse è meglio correre ai ripari.

Sogna ad occhi aperti!

Non abbiamo interpretato ciò che hai sognato? Allora sogna ad occhi aperti con le calze uomo anti-spaiamento!

Le trovi qui 👉 Calze Noi2 anti-spaiamento

Qui invece trovi i blog da consultare per approfondire cosa significa sognare calze:

▶️ https://romoletto.altervista.org/calzini-calze-interpretazione-dei-sogni/

▶️ https://invitaveritas.altervista.org/cosa-significa-sognare-calze/[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][/vc_column][/vc_row]

Perché Made in Italy?

Perché scegliere il Made in Italy

Sostengo il valore del Made in Italy da sempre, e non soltanto ora che contribuisco attivamente con i miei prodotti. Spesso, con le persone che incontro, mi ritrovo a motivarne le ragioni. Ecco perché il Made in Italy dovrebbe essere sempre l’unica scelta da sostenere attraverso i nostri acquisti:

1) “Made in Italy” non è solo un marchio. È soprattutto una filosofia. Scegliere un prodotto italiano certificato significa comprare qualcosa di unico, che ha tutto il sapore dell’Italia più bella.

2) Se c’è una ragione che rende il Made in Italy apprezzatissimo nel mondo, è la qualità dei prodotti. Abbiamo una tradizione antichissima e una passione condivisa per l’arte, per lo stile e per “le cose belle e ben fatte”, tramandata di generazione in generazione. Made in Italy non è soltanto un logo o un “business” ma è prima di tutto uno stile di vita, una storia e una cultura.

3) Il Made in Italy garantisce sicurezza perché i produttori italiani devono applicare regole rigorose. Infatti il nostro Paese è tra quelli con il più alto numero di prodotti controllati e protetti in Europa. Per quanto riguarda il settore dell’abbigliamento, moda e accessori ad esempio, il Made in Italy garantisce sempre l’utilizzo di materiali naturali, senza coloranti o altri elementi pericolosi per la natura, per il territorio e per la salute di chi li acquista. Per ottenere queste certificazioni, i prodotti passano attraverso severi controlli di qualità in ogni fase della produzione. Ovviamente la sicurezza e la qualità dei veri prodotti italiani si fa pagare un po’ di più… Ma è uno scotto che molti pagano volentieri (me compreso) per evitare articoli taroccati, poco affidabili e di qualità scadente.

4) Acquistare Made in Italy significa apprezzare la nostra terra e dare un contributo importante alla nostra economia, facendo sì che le nostre aziende continuino a svilupparsi. Acquistare prodotti realizzati nei Paesi a basso costo di mano d’opera significa, al contrario, favorire la chiusura di molte realtà produttive italiane che – mai come in questo periodo – hanno bisogno di sostegno.

Premia un talento italiano

La mia esperienza ha portato alla luce una generale situazione di sofferenza del sistema moda italiano. Anche nel settore della calzetteria si tende a rimanere legati ai nomi del passato, e con questa mentalità si penalizza chi porta una novità come la mia. Per emergere, per trovare spazio, devo continuamente abbattere muri di diffidenza e catturare l’attenzione di chi coltiva il valore del Made in Italy, di chi è ricettivo e coraggioso a sufficienza da farsi coinvolgere in una nuova esperienza. Non mi rivolgo a chi acquista made in China e si trova bene: semplicemente, io e quella persona non abbiamo niente in comune… Mi rivolgo invece a chi preferisce premiare un talento italiano! Attenzione: voglio essere chiaro. Non sto affermando di essere un genio… Però, come tutti, ho i miei talenti.

Dove trovi la mia novità

La curiosità, il forte spirito analitico e il senso pratico sono stati gli elementi utili per arrivare a concepire e realizzare un prodotto innovativo, restando fedele al Made in Italy. Non è un caso che il colosso delle vendite al dettaglio mondiale Amazon abbia aperto una sezione dedicata esclusivamente al Made in Italy, nella quale ovviamente sono state inserite le calze Noi2. Ma l’unico “luogo” in cui trovi tutta la produzione e le offerte delle anti-spaiamento resta il Negozio sul mio sito. Visitalo comodamente qui 👉 Shop.

Andrea

10/10 “Mezza calzetta” a chi?

Storia e curiositu00e0 della calza

Calze Noi2 - Storia della calza 6

Il mercato delle calze da uomo ha seguito il mutare della moda e dellu2019abbigliamento maschile. Nel tempo, la calza u00e8 divenuta un accessorio insostituibile, dal design ricercato.u00a0
La tecnica di manifattura delle calze da uomo si u00e8 evoluta e oggi offre molte possibilitu00e0: calzini corti, calze lunghe, calze a righe o a rombi. Si utilizzano filati in cotone, cotone in mischia con lino, cashmere (o cachemire in francese), lana.

I pantaloni da uomo si sono accorciati e hanno dato ulteriore risalto alla calza. Proprio come un capo di abbigliamento, se non di piu00f9, le calze parlano della persona che le indossa.u00a0
I calzini corti, ad esempio, sono diffusissimi all’estero, mentre molti uomini italiani preferiscono le calze lunghe, anche in estate. Una questione di buon gusto.