I Lanzichenecchi apportarono unu2019ulteriore trasformazione alla moda maschile. Infatti modificarono la loro divisa accorciando le brache al ginocchio, mettendo cosu00ec in mostra calze variopinte assicurate al ginocchio da nastri colorati. Questa nuova mode ebbe un successo strepitoso e diede un nuovo assetto alla linea dellu2019abito maschile.
Con lu2019avanzare del XVII secolo lu2019abbigliamento smorzu00f2 i suoi toni e le brachette appariscenti, colorate, bombate furono abbandonate a favore di pantaloni piu00f9 aderenti, sobri e meno colorati, sotto i quali anche le calze ridussero la varietu00e0 dei colori. Con il dominio degli Spagnoli, tutto acquista toni piu00f9 cupi e prevale il color nero. Il Settecento ridona vitalitu00e0 e leggerezza: le calze diventano candide come segno di ozio, di massima eleganza, di persone che fanno lavori u201cpulitiu201d.
Questo sito Web utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Inoltre ci permette di conoscere interessi e dati per i social.
I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Inoltre utilizza il Pixel Facebook per offrire info e offerte sempre in target con i tuoi interessi.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!