Il cambio dell'ora solare
Il cambio ora solare

[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://youtu.be/h__jSTlecUY” el_width=”60″ el_aspect=”43″][/vc_column][vc_column][vc_column_text]Ogni anno, durante il cambio dell’ora solare, gli orologi vengono spostati avanti di un’ora per adeguarsi

alle variazioni delle ore di luce naturale. In Italia, il cambio ora solare avviene solitamente il ultima domenica di marzo, quando gli orologi

vengono spostati indietro di un’ora, e l’ultima domenica di ottobre, quando vengono spostati avanti di un’ora.

Con il cambio ora solare, le giornate diventano più lunghe

e le temperature iniziano a salire.

È il momento perfetto per sfoggiare le Calze Noi2, sia lunghe che corte, realizzate in morbido Filo di Scozia e

perfette per affrontare le giornate primaverili.

Il cambio ora solare ha origini antiche, che risalgono almeno al 46 a.C., quando il console romano

Caio Giulio Cesare decise di adottare il calendario solare per regolare il sistema di datazione delle festività religiose.

Nel XVIII secolo, il fisico e matematico Benjamin Franklin propose l’adozione dell’ora solare per risparmiare denaro

sulla produzione di candele, ma fu solo nel XX secolo che il cambio ora solale venne adottato in maniera diffusa a livello mondiale.

Oggi, il cambio ora solare viene utilizzato in molti paesi per ottimizzare

l’utilizzo della luce naturale e risparmiare energia.

Tuttavia, alcuni studi hanno dimostrato che il cambio ora solare può avere effetti negativi sulla salute e

come disturbi del sonno.

Nonostante questi potenziali effetti collaterali, il cambio ora solare rimane una pratica

durante la sua storia, il cambio ora solare ha subito diverse modifiche e adattamenti.

In Europa, ad esempio, il cambio ora solare è stato sospeso durante entrambe le guerre mondiali e poi ripristinato negli anni ’50.

Oggi, il cambio ora solare viene adottato da circa 70 paesi in tutto il mondo, tra cui USA, Canada,

gran parte dell’Europa e alcune regioni dell’Asia e dell’Africa.

Nonostante le divergenze di opinione sui suoi effetti, il cambio ora solare rimane una pratica diffusa e accettata a livello globale.

Inoltre, il cambio ora solare rappresenta un modo semplice e pratico per adeguarsi alle variazioni delle ore di luce naturale e

sfruttare al massimo le giornate primaverili.

E mentre ci si prepara per il cambio ora solare di marzo, non dimenticate di sfoggiare le Calze Noi2, che con le loro etichette

rimangono sempre unite come un matrimonio di coppia, perfette per affrontare le giornate primaverili con stile e comfort.

Visita il nostro sito all’indirizzo https://www.calzenoi2.com/ e scopri tutti i modelli disponibili.

Siamo sicuri che indossare le nostre calze Noi2, nella linea Venezia a rombi, ti farà sentire ancora più parte di questa festa straordinaria.

Inoltre, sul nostro sito alla pagina Recensioni   e sulla nostra pagina Facebook troverai anche moltissime recensioni di clienti soddisfatti,

che hanno avuto modo di testare personalmente le nostre calze e hanno voluto condividere la loro esperienza con gli altri.

Non dimenticare di seguirci anche su Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/calzeNoi2/ per restare sempre aggiornato sulle novità .

 

Le trovi qui nel nostro shop   oppure approfitta delle offerte

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

[/vc_column][/vc_row]