
6/10 Come sono cambiate le calze da uomo?
Storia e curiosità della calza
Calze Noi2 – Storia della calza 6
Il mercato delle calze da uomo ha seguito il mutare della moda e dell’abbigliamento maschile. Nel tempo, la calza è divenuta un accessorio insostituibile, dal design ricercato.
La tecnica di manifattura delle calze da uomo si è evoluta e oggi offre molte possibilità: calzini corti, calze lunghe, calze a righe o a rombi. Si utilizzano filati in cotone, cotone in mischia con lino, cashmere (o cachemire in francese), lana.
I pantaloni da uomo si sono accorciati e hanno dato ulteriore risalto alla calza. Proprio come un capo di abbigliamento, se non di più, le calze parlano della persona che le indossa.
I calzini corti, ad esempio, sono diffusissimi all’estero, mentre molti uomini italiani preferiscono le calze lunghe, anche in estate. Una questione di buon gusto.